Vista l'importanza sia della Vitamina C, sia del Magnesio, questa è una ricetta che permette di ricavare l'ascorbato di Magnesio ad un prezzo accessibile a tutti. La ricetta me la sono appuntata ad una conferenza di Alberto Mondini (http://www.aerrepici.org ) che potete scaricare gratuitamente come file audio mp3: (http://www.casasalute.it/contenuti/Audio.html). Personalmente la trovo gustosa, economica e completa in quanto mi permette di avere un unico integratore con entrambe le due sostanze che a mio parere, di questi tempi, sono le più importanti per una buona salute.
Ingredienti:
1. Acido ascorbico (prezzo onesto circa 30 euro/Kg);
2. Carbonato di magnesio leggero (prezzo onesto circa 6 euro/250g, è molto voluminoso ed è sufficiente per diversi Kg di miscela);
3. Bicarbonato di sodio (molto economico), si trova in qualsiasi negozio (controllare che sia purissimo).
Dosi per la miscela:
1. Acido ascorbico: 12 parti in volume;
2. Carbonato di magnesio leggero: 5 parti in volume;
3. Bicarbonato di sodio: 2 parti in volume.
Unità di riferimento: cucchiaino da caffè.
Istruzioni:
1. in un comune barattolo di vetro (es. da marmellata o simile) introdurre le dosi sopra indicate o multipli. Meglio utilizzare barattoli con vetro scuro;
2. chiudere con il relativo coperchio e agitare bene;
3. mantenere la miscela, al fresco e al buio. Prepararne non più di un normale barattolo da marmellata alla volta o poco più, tende ad ossidarsi con il tempo a contatto con la luce e con l'aria.
Dove reperire le sostanze
L'acido ascorbico (L-ascorbico) e il carbonato di magnesio leggero si trovano in farmacia oppure li potete ordinare online, vi consiglio il sito: http://www.arganiascorbile.it. Per evitare speculazioni da parte delle farmacie e dei fornitori prenderne dosi elevate: 1 Kg di acido ascorbico e 250 g di carbonato di magnesio leggero (di questo ne basta anche meno visto l'elevato volume e la percentuale che va nella miscela). Il bicarbonato di sodio si trova in qualsiasi supermercato, l'importante che sia purissimo.
Dosi da assumere a livello preventivo
Prendere un cucchiaino di miscela in un bicchiere d'acqua (agitare bene e attendere qualche minuto) ogni 4 ore circa. Quando si ha diarrea diminuire di un cucchiaino: quella è la dose giusta giornaliera. In periodi di stress o malattia si possono aumentare le dosi rispettando la stessa procedura (stress e malattia richiedono molta più vitamina C).
In casi gravi prendere nota della quantità e della frequenza riportate nel file: http://www.casasalute.it/gestione/UploadFiles/QuantitaFrequenzaVitaminaC.pdf
La vitamina C, essendo idrosolubile, non crea sovra dosaggio. Il magnesio, preso in dosi eccessive provoca diarrea... quindi questo è l'indice che bisogna ridurre la dose... comunque periodi brevi di diarrea non devono preoccupare, anzi sono un buon modo per purificare l'intestino.
Utilizzo questa miscela ormai da diversi mesi e ne ho avuto solo giovamenti. Mia moglie ne ha fatto uso anche durante la gravidanza: nostra figlia è nata matura e in salute. Comunque non mi posso né mi voglio assumere nessuna responsabilità per la salute degli altri. E’ bene che ognuno chieda il parere del proprio medico prima di intraprendere tali iniziative.
Achille Sacchi (www.casasalute.it)