Prosegue nella nostra città l'attività della sezione cittadina dell'Associazione Arma aeronautica, intitolata a Eugenio Omicini, Tenente pilota pesarese caduto nella Seconda Guerra Mondiale e decorato con due medaglie d'argento e due di bronzo.
L'attività della sezione è aperta a quanti, con qualsiasi grado, hanno appartenuto od appartengono all'Aviazione Militare o a coloro che svolgono attività aeronautiche, o praticano sport aviatori, nonché a familiari di aviatori, anche se deceduti. Il Consiglio Direttivo è così composto: Presidente Ciro Renganeschi, Vicepresidenti Dino Mari e Pietro Scarparo, Segretario-Tesoriere Cesare Gota, Consiglieri Ferdinando Bardeggia, Augusto Cicerchia, Alfiero Guerra e Andrea Rastelli. Tra le adesioni pervenute vi sono anche quelle di dieci decorati al valor militare, quattro piloti dell'Alitalia, tre generali, tre ufficiali in servizio, tre paracadutisti, tre elicotteristi, quattro aeromodellisti, due deltaplanisti, il Presidente dell'Istituto del Nastro Azzurro e ben diciotto familiari di caduti e deceduti.
Durante l'anno è stata incentivata la propaganda fra i giovani, anche con proiezioni di videocassette in alcune scuole della città, mentre si sta completando l'organizzazione per il 5-6 settembre 1998 del XII Raduno di Piloti Militari dell'Aeroporto di Fano. Si sta raccogliendo poi materiale documentale per una eventuale pubblicazione, la cui copia verrà in ogni caso consegnata agli uffici storici della Provincia e del Comune. Quello pervenuto al momento riguarda: Gen. Pil. Augusto Bacchiani, Cap. R.E. osservatore Alarico Bilancioni, Pil. Pioniere Giulio Brilli Cattarini, Ten. Col. Pil. Salvatore Caruso, Cap. Pil. Luigi Filippi, Mar. Marc. Luigi Forconi, l'Av. Giacomo Falghera, l'Av. Oreste Fraticelli, Ten. Pil. Alberto Leonardi, Gen. Pil. Giuseppe Maceratini, Gen. Pil. Luigi Melchiorri, Mag. Pil. Antonio Moscatelli, Mar. Pil. Enzo Omiccioli, Mar. Pil. Walter Omiccioli, Ten. Pil. Eugenio Omicini, Magg. Pil. Bruno Pandolfi, Ser. Mot. Ezio Scaglione, Cap. Pil. Carlo Alberto Soldati, 1° Av. Marc. Alberto Trebbi.
Chiunque può prendere contatti per inviare ulteriori documentazioni sugli aviatori del pesarese o richiedere informazioni su questioni aeronautiche all'Associazione Arma Aeronautica, Via Cairoli 53, Pesaro, tel. 0721/65862, i cui uffici sono aperti nei giorni di martedì e venerdì dalle 16.30 alle 18.30.
* * *
EUGENIO OMICINI
Tenente Pilota
Medaglia d'Argento al V.M. (alla memoria)
Pilota di caccia, affrontava numerosi velivoli da bombardamento nemici che portavano la loro offesa su di un importante centro nazionale. Nel corso dell'aspro combattimento, pur colpito dalla reazione avversaria al collo e al viso, persisteva nell'attacco fino all'esaurimento delle munizioni. Non appena guarito dalle ferite riportate e rinunciando alla licenza di convalescenza rientrava in linea di combattimento con immutato ardore. Durante una incursione diretta contro l'aereoporto, mentre decollava fra l'infuriare degli spezzoni nemici che tempestavano il terreno di volo, veniva colpito a morte, immolando la giovane vita nel generoso tentativo di assolvere il compito. ("Decorati al Valor Militare della Provincia di Pesaro e Urbino", Istituto Nazionale del Nastro Azzurro, 1988)