Ho un conto corrente bancario cointestato con mio marito, con firma congiunta. Come funziona?
I prelevamenti e gli addebiti devono effettuarsi mediante assegni, quietanze o lettere firmate da entrambi. La banca, per effetto della legge sulla trasparenza, le dovrà consegnare la copia del contratto contestualmente alla stipula per iscritto poiché ciascun contraente deve essere in grado di esaminare il testo contrattuale.
Mio padre ha stipulato una polizza infortuni, indicando quale beneficiario, in caso di morte, una sua amica. Nei confronti dell'eventuale responsabile della morte di mio padre l'assicurazione può subentrare nei diritti del beneficiario?
Se i beneficiari sono terzi estranei (cioè non congiunti della vittima) la Compagnia di assicurazione non può agire in rivalsa perché i beneficiari non possono vantare alcun diritto nei confronti del responsabile dell'incidente. Nel caso quindi di designazione di persona che non rientra nella categoria degli “aventi causa” dell'assicurato, l'assicurazione viene privata dell'azione surrogatoria. Invece lei, in qualità di figlia, potrà perseguire il responsabile civilmente e penalmente con una azione autonoma giudiziale per il danno ricevuto.