Non sono un poeta (e questo si capisce subito) ma solo un dilettante che ama Pesaro, il suo dialetto e la “pesaresità” in genere.
A proposito del monumento a Pasqualon credo che ci siano altri luoghi dove potrebbe essere ricollocato perché possa continuare a vivere nel ricordo della sua gente. Questi posti sono: Via Collenuccio; lo spazio antistante il Teatro Sperimentale; la Via Pedrotti di fianco alla ex Standa; e il Trebbio, in prossimità dell'ex bar del Teatro. E' solo una proposta, di quelle che vengono in mente così, per caso. Una proposta che arriva in ritardo, tuttavia mi chiedo: non sarebbe il caso di aprire una specie di referendum per sentire dove i pesaresi vorrebbero che fosse sistemato il monumento del loro Pasqualon?
Agostino Ercolessi
Tel mi' gir in bicicletta
spidaland, senza fretta,
dop passèd guesi un ann
a m'artròv dria San G'vann
e malè, in t'un canton,
a vegh lo'… sè, Pasqualon!
Ai digh me: “A sarì cuntent
i v' l'ha fatt ste monument!
Tutt de fer, ben argentèd,
bell acsè an sì mei sted;
pur la mossa l'è indvinèda
cume quand givi par streda:
chel bracc' tès a salutè,
la bocca aperta a declamè:
l'urganett e la cagnetta:
una scena ch'l'è perfetta”.
Rispon lo', poc soddisfatt:
“A so' cuntent par cum l'è fatt
ma me pèr poch indvinèd
el post do' l'è sistemèd:
dria un mur, guesi nascost,
mo… an c'era un antre post?
Machè an c'è anima viva
cla me facia cumpagnia,
vèn soltant un qualch' fringuell
che i m'la fà sora el capell;
un poeta a so' pur sia
ma a j'ho bsògn de cla gente mia!
A so' gid par tutt' le stred
e malè a j ho canted
tra ‘l mi' popol, quest se sa,
in tle piazz de sta città.
E malè ch'avrìa turnè
sol par di' e declamè
ma ste nòv generasion:
- So' machè… so' Pasqualon! -”