In aprile è stata riaperta al pubblico la Villa Molaroni: appena restaurata dopo l'accordo di collaborazione stipulato tra il Comune di Pesaro e la Società Renco nel 2003. L'allora presidente della Società, Rinaldo Gasparini, si era infatti impegnato a realizzare il recupero conservativo della villa, la riqualificazione del parco giardino e il riallestimento del Museo del Mare. I lavori, su progetto dell'architetto Pier Vittorio Morri e dell'ingegner Paolo Biondi, hanno riguardato il restauro e il consolidamento degli apparati lignei che costituiscono le strutture di copertura e degli apparati decorativi interni ed esterni, il restauro e il risanamento degli infissi, l'adeguamento igienico sanitario e i relativi impianti, gli interventi per la fruizione di spazi e ambienti da parte di persone diversamente abili. Il restauro è accuratamente documentato nel libro pubblicato dalla Renco per questa occasione: a cura di Dante Trebbi e degli stessi autori del progetto, Biondi e Morri; con la collaborazione degli eredi, Molaroni, Flavio e Francesco Molaroni, che hanno fornito il materiale storico-fotografico. L'edificio, costruito dalla famiglia Molaroni tra il 1924 e il 1925, ricalca lo stile delle ville pesaresi degli anni Venti del secolo scorso; alcuni elementi architettonici ne arricchiscono però l'aspetto: le scalinate presenti su tre lati della casa, la suggestiva terrazza belvedere tutta a vetri, le porte, le finestre e le travi del tetto in pregiato legno di rovere sloveno. Divenuta di proprietà comunale dal 1976, la villa ha accolto per alcuni anni anche il Museo del Mare; ma dal 2003 era chiusa al pubblico per problemi di manutenzione della struttura muraria. Il Museo del Mare, attualmente ancora in allestimento, verrà riaperto entro l'estate con la nuova intestazione di “Museo della Marineria Pesarese Washington Patrignani”, in onore del compianto professore cui si deve - insieme a Renato Bertini e Umberto Spadoni - tutto il lavoro di ideazione, raccolta materiali e allestimento iniziale del museo alla fine degli anni Ottanta.
|