Estratto dalla raccolta di Gabriele Falciasecca
Par la Candelora, da l'inverne a sim fora. El dic un vechiarel: c'è 'n atre mesarel. E sa fè ben i cont a sim tel mezz del pont.
Per la festa della Candelora siamo fuori dall'inverno. Dice un vecchio: c'è un altro mese ancora. E se facciamo bene i conti siamo ancora a metà.
L'ultim giorne d'Carnevèl se frigg sa sett padell.
L'ultimo giorno di Carnevale si frigge con sette padelle.
Quatre aprilant, quaranta di durant.
Il tempo che fa il 4 aprile durerà per quaranta giorni.
El giorne dl'Ascension en s'mòv l'ucèl da la cova.
Per il giorno dell'Ascensione non si muove l'uccello dal nido.
S'piòv el giorne dl'Ascension, de gren ne va mèl un canton.
Se piove il giorno dell'Ascensione si perde poco grano.
S'piòv el giorne de Santa Croc, se buga tutt le noc.
Se piove il giorno di Santa Croce le noci s'infradiciano.
San Francesch, dop el cald vèn el fresch.
San Francesco, dopo il caldo viene il fresco.
Santa Cataréna, o la név o la stréna.
Santa Caterina o la neve o la brina.
S'piòv per S.Bibièna, piòv par quaranta giorne e 'na stmèna.
Se piove per Santa Bibiena, piove per 40 giorni e una settimana.
Santa Lucia, el giorn più cort ch'ce sia.
Santa Lucia è il giorno più corto che ci sia.
Da Nadèl a l'ann nòv, se slonga un pass de bòv; da l'an nòv a la Pasquela, se
longa un pass d'vitela.
Il giorno si allunga piano piano da Natale all'Epifania.
Nadèl sa'l sol, Pasqua sa'l tizzon.
Natale con il sole, Pasqua con il ceppo acceso.
Innocent Innocentén, fnid le fest, fnid i quadrén.
Per la festa degli innocentini, finite le feste e spesi tutti i soldi.
Marz asciutt, april bagned, beèd chi è ch'ha semined.
Marzo asciutto, aprile bagnato, beato chi ha seminato.
La név marzuléna da la sera a la maténa.
La neve di marzo dura dalla sera alla mattina.
Se agost en brugia e g-nèr en giacia, en c'è mèi la bonacia.
Se agosto non è caldo e gennaio non è freddo, non c'è mai il mare calmo.
A marz tutt i vilèn i va scalz; april, vilèn e gentil.
A marzo tutti i contadini vanno scalzi; in aprile, contadini e cittadini.
Brumm, davanti a me scald e de dria a m'consumm.
Novembre, davanti mi scaldo e dietro tremo per il freddo.
L'inverneda l'ann'arman in ciel.
L'inverno non resta in cielo.
L'ann l'è long e i giorne j'è fitti.
L'anno è lungo e i giorni sono tanti.
I lamp da grech i sent el garbén, i lamp da ponent i sent la bora.
I lampi da greco annunciano il garbino, i lampi da ponente annunciano la bora.
Aria roscia, o piòv o soffia.
Con l'aria rossa o piove o tira vento.
Ann bisest, chi s'la chèva è lest.
Anno bisestile, chi se la cava è lesto.
Bel temp fatt de nott el val tre pera cott.
Se il tempo si fa sereno di notte non durerà a lungo.
Chi en semina en arcòj.
Chi non semina non raccoglie.
Chi pianta i nóc, en le magna.
Chi pianta i noci, non ne mangia i frutti.
Le pampne l'en fa l'ua.
La vigna ricca di pampini dà poca uva.