L'Associazione Carristi Fanesi si è fatta promotrice di una raccolta di firme per mantenere in vita la manifestazione del Carnevale, patrimonio culturale e folcloristico della città di Fano.
L'A.C.F. ha da tempo evidenziato i problemi che affliggono il Carnevale (programmazione, strutture, certezze economiche, crisi dell'Ente Manifestazioni e dell'Ente Carnevalesca), senza a tutt'oggi vedere incoraggianti soluzioni. Il procrastinare a tempo indeterminato la soluzione degli attuali problemi influisce gravemente sulla programmazione per la prossima edizione: non esiste ancora nessun progetto, nessun programma, né si vuol seriamente affrontare il problema della costruzione dei nuovi Cantieri. L'attuale contributo di 150 milioni all'anno è ridicolo, dal momento che non garantisce; né la gestione dello stesso Ente Manifestazioni (ancora senza sede, senza personale…), che è stato fortemente voluto dal Comune, Sindaco in testa; né la copertura del lavoro di tutti gli operatori coinvolti: la vicenda dei carristi non ancora pagati è solo la punta dell'iceberg.
Poche parole, tante firme: una valanga in pieno agosto! Solo nella giornata di sabato 21 sono state raccolte 3.500 firme in dieci ore: 7.500 al 31 agosto. Un risultato straordinario: il segno dell'attaccamento dei fanesi, e dei tanti turisti, al Carnevale, vanto della città di Fano che è conosciuta in Italia e all'estero proprio per questa manifestazione.