Fusca, pittore contemporaneo del Seicento
|
Il Palazzo Ducale di Pesaro ha costituito la cornice ideale, dal 28 luglio al 15 agosto, per la mostra “I labirinti della pittura” di Carlo Fusca: un pittore pugliese nato nel 1952, che torna a guardare al mondo classico con l'adesione al movimento della “Nuova Maniera Italiana” e la riscoperta di paesaggi, battaglie, cavalieri al galoppo, santi, incanti e magie”. L'artista ha un'assidua frequenza nelle Marche, dopo il suo esordio nel 1970 a Sassoferrato con il premio “Giovanni Battista Salvi” curato da padre Stefano Trojani. Fra le opere della sua “pittura colta” non poteva mancare anche un omaggio a Rossini: un dipinto scenografico di grandi dimensioni liberamente ispirato a L'assedio di Corinto.
|
|