Si è svolta a fine giugno a Caravaggio, in provincia di Bergamo, la serata conclusiva di una rassegna dedicata al cinema, organizzata dall'Associazione Culturale “Decima Musa”. L'Associazione, che opera a livello nazionale e internazionale, con il Premio Careàs ha ereditato gli stessi obiettivi e finalità del Premio Europeo Massimo Troisi: ovvero la promozione dell'arte cinematografica e il mantenimento di storia, cultura e tradizioni d'Italia. Gli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria “A. Gramsci” (Villa Fastiggi) di Pesaro hanno partecipato al concorso con un cortometraggio dal titolo “Uniti nell'abbraccio di una stella”. Da anni, la scuola e le classi lavorano sul tema dell'intercultura, della diversità, dello scambio, della solidarietà in linea con il territorio. Questi sono stati i principi cui i bambini si sono ispirati esprimendosi mediante il linguaggio cinematografico. Il sindaco di Caravaggio e il presidente dell'Associazione “Decima Musa” hanno elogiato i bambini e sul palco hanno consegnato loro due premi, di cui uno destinato al miglior “Cast Giovani” ed uno alla migliore “Opera Prima” della sezione scuola. Il regista Giorgio Ricci, presidente del Cine-Video Club di Pesaro, che ha collaborato con passione alla realizzazione del filmato, ha ritirato altri due premi per una seconda opera da lui presentata, dal titolo “Precontinente II”.
Francesca Gauzzi
|