E già al lavoro la nuova Scavolini, priva però delle nazionali Sheilla, Guiggi e della nuova centrale Furst, nonché del coach Zè Roberto, impegnato con la nazionale brasiliana. Il volley internazionale non ha conosciuto pause, e dopo vari tornei minori preparatori si è esaurita nell'ultima domenica di agosto la lunga fase del Grand Prix 2007. Ha vinto a sorpresa l'Olanda, seconda la Cina che ha sfruttato il fattore-campo, e buona terza la squadra azzurra con la nostra Martina Guiggi fra le migliori, capace di battere le campionesse del mondo (le russe allenate dall'italiano Caprara), nonché le vice-campionesse (le brasiliane allenate dallo scavoliniano Zè Roberto). Avendo perso il Brasile anche la finale con Cuba, nei campionati para-americani, a Pesaro molti temono che il presidente della Federazione verde-oro non dia il "placet" al coach Zè Roberto di venire ad allenare a Pesaro, invitandolo ad occuparsi a tempo pieno della squadra nazionale, ora in fase discendente. I dirigenti biancorossi (presidente Sardella e il direttore sportivo Piero Babbi in testa) si mostrano invece ottimisti, garantendo la presenza di Zè Roberto, che potrebbe tornare ad allenare la sua nazionale alla fine del nostro campionato. Del resto sotto le direttive del coach brasiliano si è svolta tutta la campagna acquisti di quest'estate: la Ferretti palleggiatrice al posto della Berg, approdata a Novara, la Furst centrale invece della Maculewicz, che disputerà il campionato spagnolo, ed infine il libero olandese Elke Wijnhoven ha preso il posto della Puerari, che ha raggiunto a Jesi Simona Rinieri, Marcelo Abbondanza e Ivan Bragagni. Ma si è pensato anche a rinforzare la panchina: non confermate le due Chiare (Di Julio e Dall'Ora), sono arrivate da Forlì la centrale Ilaria Garzaro (ventiduenne già nel giro della Nazionale azzurra) e la schiacciatrice Natalia Brussa, italo-argentina capace di giostrare benissimo anche nel ruolo di opposto, per dare respiro alla brasiliana Sheilla. Muri, palleggiatrice di riserva, è stata confermata, mentre la montecchiese Lunghi è il secondo libero (novità da questo campionato). Questo il sestetto-base: Ferretti – Sheilla, Furst – Guiggi, Costagrande – Mari, libero Wijnhoven. In panchina le nuove Garzaro e Brussa, poi Muri e Lunghi e una ragazza del settore giovanile (Martina Pierantoni?). Il campionato inizierà il 7 ottobre con la prima gara in casa contro la neo-promossa Busto Arsizio. Si mormora fra gli addetti ai lavori che non sarà più la Rai, ma Sky a riprendere le gare del campionato del volley femminile (oltre a quello maschile), garantendo riprese integrali con ottimi registi e commentatori, magari affidandosi ad anticipi (anche a mezzogiorno domenicale) e posticipi vari. La Rai nel recente Grand Prix aveva acquistato i diritti di trasmissione, ma si è ben guardata da trasmettere in diretta le gare dell'Italia, limitandosi alle registrate parziali dopo qualche ora. Per fortuna il canale satellitare Dubai Sport ha aiutato gli appassionati di volley, trasmettendo in diretta le partite delle azzurre, giunte – ripetiamo – terze. Il commento era in arabo, ma forse migliore di quello del cronista italiano....
Alessandro Mainoldi
|