Traduzione di Marcello Martinelli
La ranocchia schiupeda e 'l bó
Certament el va in ruvéna
un sgrazièd s'el pensa apéna
d'un grand sgnór de fè la part.
Manca poch ch'j vèn 'n infart
ma na rèna che in t'un ort
la jà vést par bona sort
alt e gross el corp d'un bó,
e vlend granda cum è ló
a la fén del giógh dventè
la s'métt sùbit a gunfiè
la su pèll péna de rugh,
péna d'taj e péna d'bugh.
Dòp ma i fjói la vèn dmandand
se del bó fossa più grand.
Quei ridend j à dett de nò:
"El più gross l'è senpre ló".
Lia d'arnòv gonfia la pèll
pó la dmanda se de quell
fossa dventa 'n po' più granda.
Quei scuced par la domanda
j arispond: "L'è senpre ló,
an t'véd, màa, l'è senpre el bó!".
Mentre quella magiorment
la se gonfia, in chel mument
s'sent un bòtt e cla sgrazièda
casca gió: la jè schiupeda.
La rana scoppiata e il bue
Certamente va in rovina
un disgraziato solo se pensa
di far la parte di un gran signore.
Le vien quasi un infarto
ad una rana che ha visto
in un campo per caso il corpo
alto e grosso di un bue.
E volendo alla fine del gioco
diventare grande come lui,
si mette subito a gonfiare
la sua pelle piena di rughe,
piena di tagli e piena di buchi.
Poi vien chiedendo ai figli
se fosse più grande del bue.
Quelli ridendo dicono di no:
"Il più grosso è sempre lui".
Ella riprende a gonfiare la sua pelle,
poi chiede se fosse diventata
più grande di quello.
Quelli ormai seccati per quella nuova richiesta
le rispondono: "E' sempre lui,
non vedi, mamma, è sempre il bue!".
Mentre quella si gonfia
maggiormente, in quel momento
si sente uno scoppio e quella poveretta
cade giù, è scoppiata.