Dopo i “bamboccioni”, l’ultima definizione giornalistica dei giovani italiani di oggi è quella dei “ragazzi né, né”: cioè quelli che non studiano e non lavorano (spesso oltre i trent’anni), preferendo i comodi ozi della famiglia di origine. Vi proponiamo due esempi estivi di “ragazzi e, e”. Nelle foto: - Daniele Gambini, 23 anni, una laurea di primo livello in Filosofia, corre a pranzo e a cena fra i tavoli del ristorante L’Artista (a Pesaro in fondo a Viale Verdi) come cameriere stagionale. A ottobre tornerà sui libri per l’ultimo biennio del corso che lo porterà alla laurea specialistica. - Roberto Federici (a destra) e Thomas Zaghini, rispettivamente 31 e 16 anni, bagnini di salvataggio nella prima torretta della spiaggia di ponente a Pesaro (davanti al Basket Giovani). Roberto è un surfista agonistico, Thomas studia da geometra. Nella sola mattinata di domenica 26 luglio hanno recuperato, a nuoto o col moscone rosso, quattro bagnanti allo stremo della forze che non riuscivano tornare a riva a causa di un’insidiosa corrente.
|