Alfredo Chiappori, famoso vignettista e autore di libri di satira, pur non essendo nativo di Fano, bensì di Lecco, ha con la nostra città molteplici legami; ogni tanto vi soggiorna, ed è proprio intorno al porto di Fano che nel 1997 ambientò il suo romanzo "Il porto della Fortuna" edito da Rizzoli. Ebbene Chiappori è risultato assegnatario di un ennesimo riconoscimento: il "Premio Giorgio Cavallo 2000" per la satira e l'umorismo, che ha luogo nella città di Moncalieri (Torino).
Giorgio Cavallo, scomparso nel 1994, fu un grande professionista dell'umorismo e Moncalieri, sua città natale, per onorarne la memoria ha istituito questo premio (siamo alla seconda edizione) da assegnare ad un artista che come lui si sia distinto nel campo della satira sia per le opere che per la carriera. Quella di Chiappori è iniziata nel 1967, con alcuni racconti satirici pubblicati su La provincia di Como e da allora ha collezionato innumerevoli premi e riconoscimenti. Famose le sue strisce di UP Il sovversivo, che nel 1970 divennero anche un libro pubblicato da Feltrinelli. Numerose le collaborazioni con importanti riviste e diverse anche le mostre che ha allestito presso importanti musei d'arte contemporanea.
All'iniziativa moncalierese hanno partecipato molti autori, professionisti e non, e le opere selezionate verranno presto esposte accanto a quelle di Chiappori, in una mostra personale a lui dedicata, curata da Dino Aloi e Claudio Mellana anch'essi eccellenti vignettisti, nonché apprezzati organizzatori di mostre e autori di volumi di umorismo grafico.
Mariella Polverari