Home Page
  Aprile 2011
  Marzo 2011
  Febbraio 2011
  Gennaio 2011
  Dicembre 2010
  Novembre 2010
  Ottobre 2010
  Settembre 2010
  Luglio-Agosto 2010
  Giugno 2010
  Maggio 2010
  Aprile 2010
  Marzo 2010
  Febbraio 2010
  Gennaio 2010
  Dicembre 2009
  Novembre 2009
  Ottobre 2009
  Settembre 2009
  Luglio-Agosto 2009
  Giugno 2009
  Maggio 2009
  Aprile 2009
  Marzo 2009
  Febbraio 2009
  Gennaio 2009
  Dicembre 2008
  Novembre 2008
  Ottobre 2008
  Settembre 2008
  Luglio-Agosto 2008
  Giugno 2008
  Maggio 2008
  Aprile 2008
  Marzo 2008
  Febbraio 2008
  Gennaio 2008
  Dicembre 2007
  Novembre 2007
  Ottobre 2007
  Settembre 2007
  Luglio-Agosto 2007
  Giugno 2007
  Maggio 2007
  Aprile 2007
  Marzo 2007
  Febbraio 2007
  Gennaio 2007
  Dicembre 2006
  Novembre 2006
  Ottobre 2006
  Settembre 2006
  Luglio-Agosto 2006
  Giugno 2006
  Maggio 2006
  Aprile 2006
  Marzo 2006
  Febbraio 2006
  Gennaio 2006
  Dicembre 2005
  Novembre 2005
  Ottobre 2005
  Settembre 2005
  Luglio-Agosto 2005
  Giugno 2005
  Maggio 2005
  Aprile 2005
  Marzo 2005
  Febbraio 2005
  Gennaio 2005
  Dicembre 2004
  Novembre 2004
  Ottobre 2004
  Settembre 2004
  Luglio-Agosto 2004
  Giugno 2004
  Maggio 2004
  Aprile 2004
  Marzo 2004
  Febbraio 2004
  Gennaio 2004
  Dicembre 2003
  Novembre 2003
  Ottobre 2003
  Settembre 2003
  Luglio-Agosto 2003
  Giugno 2003
  Maggio 2003
  Aprile 2003
  Marzo 2003
  Febbraio 2003
  Gennaio 2003
  Dicembre 2002
  Novembre 2002
  Ottobre 2002
  Settembre 2002
  Luglio-Agosto 2002
  Giugno 2002
  Maggio 2002
  Aprile 2002
  Marzo 2002
  Febbraio 2002
  Gennaio 2002
  Dicembre 2001
  Novembre 2001
  Ottobre 2001
  Settembre 2001
  Luglio-Agosto 2001
  Giugno 2001
  Maggio 2001
  Aprile 2001
  Marzo 2001
  Febbraio 2001
  Gennaio 2001
  Dicembre 2000
  Novembre 2000
  Ottobre 2000
  Settembre 2000
  Luglio-Agosto 2000
  Giugno 2000
  Maggio 2000
  Aprile 2000
  Marzo 2000
  Febbraio 2000
  Gennaio 2000
  Dicembre 1999
  Novembre 1999
  Ottobre 1999
  Settembre 1999
  Luglio-Agosto 1999
  Giugno 1999
  Maggio 1999
  Aprile 1999
  Marzo 1999
  Febbraio 1999
  Gennaio 1999
  Dicembre 1998
  Novembre 1998
  Ottobre 1998
  Settembre 1998
  Luglio-Agosto 1998
  Giugno 1998
  Maggio 1998
  Aprile 1998
  Marzo 1998
  Febbraio 1998
  Gennaio 1998
  Dicembre 1997
  Novembre 1997
  Settembre-Ottobre 1997
  Luglio-Agosto 1997
  Giugno 1997
  *

Le opere pubbliche della Provincia di Pesaro e Urbino

L’assessore ai Lavori pubblici e Viabilità della Provincia di Pesaro e Urbino, Mirco Ricci.

Sul fronte dei lavori pubblici il 2005 inizia con importanti promesse. E un programma concreto di ben 28 opere, “di cui due terzi vedranno l'apertura dei cantieri entro l'anno”, assicura l'assessore ai Lavori pubblici e Viabilità della Provincia di Pesaro e Urbino, Mirco Ricci, che aggiunge: “Nonostante le difficoltà per la mancanza di risorse da parte del governo centrale, noi andiamo avanti”.
C'è da credergli: 28 opere programmate per i prossimi due anni, per una cifra complessiva pari a 43 milioni di euro, vale a dire 83 miliardi delle vecchie lire.

Assessore Ricci, da dove si comincia?
“Innanzitutto – spiega Mirco Ricci – va detto che buona parte delle opere in questione è già appaltata e il resto verrà appaltato nei prossimi giorni. In ogni caso, possiamo dire che per circa il 70% dei lavori in elenco verranno aperti i cantieri entro il 2005”.

Di che opere si tratta?
“Partendo dalla viabilità, le opere più importanti riguardano la realizzazione della variante di San Lorenzo in Campo, il cui costo è di 9 milioni di euro. Poi il completamento della variante di Casinina, per altri 6 milioni di euro e la realizzazione di nuove rotatorie, con cui proseguiamo la messa in sicurezza delle strade provinciali: a Cagli, Fossombrone, Borgo Santa Maria, Cantiano e a Bivio Borzaga a Fermignano”.

Nella programmazione della viabilità provinciale rientra anche la ciclabile Pesaro-Fano. A che punto sono i lavori?
“Il primo lotto è quasi terminato ed entro la primavera dovremmo riuscire ad inaugurare il troncone pesarese della pista. Quindi si potrà procedere alla progettazione definitiva, attesa in brevissimi tempi, del tratto centrale, ovvero il tratto che manca per poter pedalare ininterrottamente per 12 chilometri da Pesaro a Fano”.

Per l'edilizia scolastica, invece, cosa bolle in pentola?
“Ci sono opere che non sono contemplate nell'elenco dei lavori per il 2005, ma che sono state già appaltate negli ultimi mesi dell'anno scorso. Tra queste posso citare la Scuola professionale di Urbino. Interventi significativi saranno l'ampliamento dell'Istituto Einaudi di Novafeltria, la ristrutturazione dell'ex carcere minorile, recuperandolo come spazio per l'aggregazione giovanile, e la realizzazione di due nuove palestre, una a Fossombrone e l'altra per l'Istituto Cecchi a Villa Caprile”.

L'elenco non è ancora completo…
“Restano le opere per la difesa del suolo che prevedono uno stanziamento di 500 mila euro per la sistemazione della Falesia dell'Ardizio, 1 milione di euro per la Falesia del San Bartolo e 900 mila euro per la messa in sicurezza del fiume Foglia, nel tratto compreso tra la foce e Torraccia”.


 


 
 
 
 
FattiNostri  
  Lotto
<
  Redazione
<
  Hanno collaborato a questo numero
<
  Profilo degli autori di questo numero
<
  Come si collabora
<
  Dove si trova
<



Primo Piano  
  27 gennaio: il giorno della vergogna
<



Speciale  
  Girolamo Sirchia:
I roghi dei fumatori

<



TuttoPesaro  
  Ricordo
di Romolo Pagnini:
il “Sindaco del Porto”

<
  Il parcheggio (?)
del Miralfiore

<
  Offerta di posti auto notturni in Via Marsala
<



TuttoFano  
  Non solo parcheggi al posto dei capannoni
<
  Il Planisfero di Vesconte Maggiolo
<
  “Ventaglio da forca!”
<



Opinioni e Commenti  
  Hanno detto
<
  Pubblicità elettorale
sullo ‘Specchio'

<
  La memoria della Shoah
<
  Dottori e onorevoli
<
  La criminalità minorile
<
  Le opere pubbliche della Provincia di Pesaro e Urbino
<
  Gli interventi del Vaticano
<
  Marchigiani fuori regione: un viaggio lungo la via Flaminia
<



Ambiente  
  Il ritorno dell'aquila al tetto coniugale
<
  La caccia non è contro la natura
<



Salute  
  La scoliosi
<
  La scelta degli alimenti (2)
<



TuttoSport  
  Scavolini: Intervista al coach Marco Crespi
<
  Pugilato:
il momento magico
di Ottavio Di Leo

<



Consumatori  
  Razionali ma indifferenti
<
  ACU - Informazione fiscale
<
  Il Caso: L'auto a gas
<
  Banche e Assicurazioni
<
  Brevi
<



Lettere e Arti  
  Roberto Pantanelli:
l'imprenditore giornalista

<
  Labbra di mandarino
<
  Il restauro
della Pieve di Candelara

<
  Questioni di lingua:
Che c'azzecca?

<
  La nuova scuola
<
  Nori De' Nobili in mostra
a Bruxelles

<
  I sogni dipinti
di Cesare Monnati

<
  Novecento, il secolo dei giovani
<
  Lo scopone scientifico
<
  Segnalazioni editoriali
<
  Poesie
<



 
 
 
 

Lo Specchio della Città - periodico per la Provincia di Pesaro e Urbino - Redazione: tel. 0721/67511 - fax.0721/30668 - E-mail:info@lospecchiodellacitta.it

Continuando la navigazione si accetta che possano essere usati cookie per migliorare l'esperienza di navigazione e a scopo statistico. Informativa completa