Il Centro Arti Visive “Pescheria” ospita fino al 4 ottobre una prestigiosa mostra del Vitra Design Museum, istituzione museale di architettura e design tra le più importanti al mondo, aperta al pubblico per la prima volta nel 1989 nella sede di Weil am Rhein in Germania progettata dall’architetto californiano Frank Gehry. La mostra raccoglie 100 riproduzioni miniaturizzate di sedie dei maggiori progettisti e industrial designer, realizzate dalla seconda metà dell’Ottocento al 1991. Sono le sedie-icona dell'epoca moderna, che comprendono sia la storica produzione Thonet, sia i modelli classici e più conosciuti di Le Corbusier, Mies van der Rohe, Breuer. Nessun progetto ha attratto l’attenzione di designer, architetti e artisti come quello della sedia che è fortemente legata alla forma del corpo umano ed è fatta, anch’essa, di braccia, gambe, piedi e schiena. Per questo motivo la sedia ha assunto un ruolo chiave nella storia del disegno industriale: come prodotto perché penetra un mercato vastissimo, come occasione di ricerca e di sperimentazione, ma anche come icona, che, da oggetto d’uso di tutti i giorni si è trovato spesso ad assumere.
|