Fabio Galli continua la sua duplice esperienza di direttore artistico della Hamlet International School e di attore professionista. Come attore ha lavorato in oltre trenta film, in produzioni teatrali e televisive con registi come Federico Fellini, Alberto Sordi, Luigi Magni, Pupi Avati, Damiano Damiani. Quest’inverno lo abbiamo visto in due importanti serie televisive di Rai Uno: “Il bene e il male” e “Mal’aria”. Il prossimo appuntamento sarà la serie di Rai Due “Crimini” in onda in autunno. La proficua collaborazione con la formazione professionale della Provincia ha dato alla luce il corso per “Manager dello Spettacolo” e quello per “Animatori del turismo e dello spettacolo” che si sta concludendo e che ha dimostrato come settori quali il turismo e lo spettacolo possano essere una grandissima risorsa per quei territori capaci di comprenderne l’importanza. “Attualmente – ci dice Galli – mi sto dedicando attivamente all’organizzazione del corso per attori che inizierà i primi di ottobre con insegnanti di grossa esperienza professionale alle spalle, gente che può insegnare molto ai giovani. Credo che sia un grosso vantaggio poter trovare la massima esperienza e professionalità in un’unica scuola e per giunta in una città di provincia. Ma è proprio questa la scommessa: riuscire a dimostrare che anche in provincia si possono creare progetti di grande qualità”. La scuola è a numero chiuso e le materie insegnate sono: dizione-articolazione-fonetica, recitazione, canto, danza, psicotecnica, yoga, tecniche televisive-cinematografiche, improvvisazione, come affrontare un provino e –nel secondo anno – anche tecniche di doppiaggio. Dalla sua creazione la scuola, oltre a produrre diversi spettacoli teatrali ed un cortometraggio, è riuscita a far lavorare in varie produzioni televisive e cinematografiche di importanza nazionale un grande numero di allievi contribuendo quindi anche ad arricchire il loro curriculum professionale oltre che scolastico. È chiaro che la scuola non promette agli iscritti di trovare facilmente lavoro dopo il corso; anzi, bisogna fortemente scoraggiare chi fa promesse irrealizzabili. Quello che invece garantisce è la massima qualità dei corsi e degli insegnanti. Se nel destino degli allievi ci sarà l’incontro con il successo, allora è meglio arrivarci molto ben preparati. Il corso ha una durata di otto mesi e si svolgerà il lunedì dalle 15 alle 18 e il mercoledì dalle 15 alle 19. Per informazioni ed iscrizioni tel. 0721 67849 – 347 0046654 – info@hamletinternationalschool.it
|