10 agosto. Un pianoforte bianco suona Chopin, Bach e Beethoven nella notte delle stelle cadenti. Alla tastiera il pianista (e fisico) di Saltara, Eugenio Bertozzi. Così il Museo del Balì ha salutato la notte più celebre dell'estate, con centinaia di visitatori che hanno affollato la villa e il parco. Tra le principali attrattive, la mostra “I microscopi della fisica”; le postazioni interattive per capire la scienza giocando; il cielo artificiale del Planetario; l'Osservatorio astronomico; e infine una conferenza sulla storia e la natura delle “Perseidi”, da cui sembra trarre origine lo sciame infinito delle meteore.
|