Cosa deve pensare il povero cittadino delle continue disposizioni sul traffico autoveicolare? Non è trascorso molto tempo da quando il Ministero dell'Ambiente, per limitare i danni prodotti alla salute dall'inquinamento autoveicolare, lanciò la duplice soluzione: benzina "verde" senza piombo e obbligo della marmitta catalitica.
Oggi, dopo una sperimentazione utile, ma già sbagliata in partenza, le attuali verifiche impongono nuovi "dictat". Primo fra tutti il divieto, in determinati periodi di "smog alarm", di viaggiare con le auto, pur dotate di marmitte catalitiche. Infatti si è accertato che il problema non è stato risolto bensì si è aggravato: perché lo scopo principale delle marmitte catalitiche era l'abbattimento, tra i gas di scarico, di ossido di carbonio, idrocarburi e ossidi di azoto. I risultati sono stati negativi, a causa del surriscaldamento dell'impianto che determina la disattivazione del catalizzatore. Ed oltre al danno economico, per il costo elevato dell'impianto di catalisi, occorre non dimenticare che le auto dotate di marmitta catalitica oltre a consumare di più forniscono prestazioni inferiori rispetto alle auto normali.
Poi abbiamo la benzina "verde", quella senza piombo, con l'eliminazione del piombotetraetile (antidetonante). Ne è stato reclamizzato l'impiego quale miglioria all'ambiente ma non si è tenuto conto degli altri e più pericolosi fattori inquinanti che il suo uso comporta. Eliminato il piombo dalle benzine, quale antidetonante è stato necessario aggiungere altri composti aromatici (tra i quali il benzene), per ottenere il più alto numero di ottani; e con un alto numero di ottani aumenta il rapporto di compressione del motore e si ottengono prestazioni maggiori. Ed ecco la situazione: anche il benzene è un elemento inquinante e pericoloso (tanto da ricorrere ad una sua limitazione per legge con un apposito Decreto ministeriale del 25.11.1994).
Conclusione logica ma inattesa, anche se paventata: la benzina verde inquina di più e lo stesso avviene per le auto con le marmitte catalitiche. Eliminiamo il piombo (tossico), aggiungiamo il benzene (cancerogeno) e poi le auto dotate di marmitta catalitica: non è possibile muoversi in città (almeno in alcune) per non aumentare i danni alla salute. Ma per l'ambiente in Italia esiste un ministero oppure un mistero, con individui che agiscono senza alcuna cognizione tecnica o scientifica? Un giullare scrisse "Mistero Buffo"; oggi forse potrebbe, lo stesso giullare molto più nobelitato , mandare in scena il "Ministero buffo".
Michele Scrima