La consegna delle ricevute bancarie alla banca per lo sconto integra il contratto di sconto? La semplice consegna delle ricevute alla banca non fa nascere il contratto di sconto, perché sarà poi la banca a valutare l'affidabilità del cliente per concedere l'anticipazione richiesta. Il vero contratto di sconto si realizza (per iscritto) solo nel momento in cui la banca anticipa al cliente l'importo delle somme relative. Sono titolare d'una impresa fallita. I premi assicurativi delle polizze danni (incendio, furto, infortuni) vanno ugualmente pagati se in costanza di fallimento? A norma dell'art. 82 della legge fallimentare, il fallimento dell'assicurato non scioglie il contratto di assicurazione. Se il contratto continua, il credito per i premi non pagati deve essere soddisfatto integralmente anche se la scadenza del premio è anteriore alla dichiarazione di fallimento. Il debito relativo ai premi non pagati è considerato uno dei debiti cosiddetti “di massa”. L'assicuratore ha diritto d'ottenere l'immediato pagamento dei premi scaduti senza dover insinuare il credito nel passivo del fallimento implicando l'ammissione in via chirografaria e conseguentemente il pagamento, facendone richiesta al curatore.
|