Lettera del direttore
Tanto tuonò che piovve. Un anno fa, nel numero di marzo 2010, abbiamo lanciato un “grido di dolore” (‘A da passà ‘a nuttata) circa la difficoltà di proseguire la pubblicazione del giornale a causa della drastica riduzione degli investimenti pubblicitari. Anche la lettera inviata a numerosi imprenditori, enti pubblici e associazioni di categoria da parte del gruppo spontaneo “Amici dello Specchio” (e firmata da autorevoli personalità del mondo culturale di Pesaro e di Fano) non ha prodotto risultati significativi. Per questo motivo Lo Specchio della città sospende le pubblicazioni col numero di aprile. L’intera collezione del giornale (152 numeri usciti) è disponibile presso le biblioteche civiche e sul sito Internet (www.lospecchiodellacitta.it) per tutti coloro che vorranno consultarla.
In quasi quattordici anni abbiamo distribuito dalle 15 alle 20 mila copie ogni mese, pubblicando migliaia di articoli, racconti, poesie di 866 autori di ogni età e di ogni livello sociale e culturale, alternando spazi di approfondimento ad argomenti più leggeri; e rappresentando di fatto quasi un servizio pubblico per la cittadinanza di Pesaro, Fano e dintorni.
***
Sembra che il nostro giornale piaccia molto alla gente. Il numero di marzo è uscito con dieci giorni di ritardo e i lettori l’hanno cercato dappertutto: in edicola, dal tabaccaio, dal macellaio, telefonando in redazione. Il nostro addetto alla distribuzione era fermato per strada per conoscere le cause del ritardo. Però il giornale non piace abbastanza agli inserzionisti, che forse non ne hanno capito le potenzialità e la penetrazione nel pubblico; e che comunque hanno meno soldi da investire, a causa della perdurante crisi economica del Paese.
Come abbiamo già spiegato in passato, l’alternativa agli introiti della pubblicità commerciale sarebbe la sottoscrizione di abbonamenti: ma ce ne vorrebbero 2.000 per coprire tutti i costi. Si tratta di un obiettivo non realistico, visto che – dopo il nostro precedente appello – le prenotazioni virtuali sono state un centinaio (che non abbiamo attivato, ma di cui siamo comunque grati e onorati).
Se le cose cambieranno in futuro, in un modo o nell’altro, questo è solo un arrivederci.
A. A.
Le statistiche dello Specchio
866 AUTORI
Pesaro 532
Fano 148
Provincia Pesaro 85
Altre province 94
Estero 7
Uomini 613
Donne 253
Il più giovane 7 anni
Il meno giovane 100 anni
Le professioni
- Insegnanti 180
(di cui 23 docenti universitari)
- Impiegati 138
- Dirigenti pubblici e privati 51
- Artigiani e operai 38
- Commercianti 35
- Medici 34
- Politici 33
- Casalinghe 28
- Attori, cantanti e musicisti 24
- Avvocati 22
- Ingegneri 16
- Imprenditori 14
- Militari 10
- Architetti 9
- Geometri 8
- Farmacisti 7
- Commercialisti 6
- Altre professioni: Ammiraglio, Cassiera, Ricamatrice, Poliziotto, Contadino, Giardiniere, Fisioterapista...