Home Page
  Aprile 2011
  Marzo 2011
  Febbraio 2011
  Gennaio 2011
  Dicembre 2010
  Novembre 2010
  Ottobre 2010
  Settembre 2010
  Luglio-Agosto 2010
  Giugno 2010
  Maggio 2010
  Aprile 2010
  Marzo 2010
  Febbraio 2010
  Gennaio 2010
  Dicembre 2009
  Novembre 2009
  Ottobre 2009
  Settembre 2009
  Luglio-Agosto 2009
  Giugno 2009
  Maggio 2009
  Aprile 2009
  Marzo 2009
  Febbraio 2009
  Gennaio 2009
  Dicembre 2008
  Novembre 2008
  Ottobre 2008
  Settembre 2008
  Luglio-Agosto 2008
  Giugno 2008
  Maggio 2008
  Aprile 2008
  Marzo 2008
  Febbraio 2008
  Gennaio 2008
  Dicembre 2007
  Novembre 2007
  Ottobre 2007
  Settembre 2007
  Luglio-Agosto 2007
  Giugno 2007
  Maggio 2007
  Aprile 2007
  Marzo 2007
  Febbraio 2007
  Gennaio 2007
  Dicembre 2006
  Novembre 2006
  Ottobre 2006
  Settembre 2006
  Luglio-Agosto 2006
  Giugno 2006
  Maggio 2006
  Aprile 2006
  Marzo 2006
  Febbraio 2006
  Gennaio 2006
  Dicembre 2005
  Novembre 2005
  Ottobre 2005
  Settembre 2005
  Luglio-Agosto 2005
  Giugno 2005
  Maggio 2005
  Aprile 2005
  Marzo 2005
  Febbraio 2005
  Gennaio 2005
  Dicembre 2004
  Novembre 2004
  Ottobre 2004
  Settembre 2004
  Luglio-Agosto 2004
  Giugno 2004
  Maggio 2004
  Aprile 2004
  Marzo 2004
  Febbraio 2004
  Gennaio 2004
  Dicembre 2003
  Novembre 2003
  Ottobre 2003
  Settembre 2003
  Luglio-Agosto 2003
  Giugno 2003
  Maggio 2003
  Aprile 2003
  Marzo 2003
  Febbraio 2003
  Gennaio 2003
  Dicembre 2002
  Novembre 2002
  Ottobre 2002
  Settembre 2002
  Luglio-Agosto 2002
  Giugno 2002
  Maggio 2002
  Aprile 2002
  Marzo 2002
  Febbraio 2002
  Gennaio 2002
  Dicembre 2001
  Novembre 2001
  Ottobre 2001
  Settembre 2001
  Luglio-Agosto 2001
  Giugno 2001
  Maggio 2001
  Aprile 2001
  Marzo 2001
  Febbraio 2001
  Gennaio 2001
  Dicembre 2000
  Novembre 2000
  Ottobre 2000
  Settembre 2000
  Luglio-Agosto 2000
  Giugno 2000
  Maggio 2000
  Aprile 2000
  Marzo 2000
  Febbraio 2000
  Gennaio 2000
  Dicembre 1999
  Novembre 1999
  Ottobre 1999
  Settembre 1999
  Luglio-Agosto 1999
  Giugno 1999
  Maggio 1999
  Aprile 1999
  Marzo 1999
  Febbraio 1999
  Gennaio 1999
  Dicembre 1998
  Novembre 1998
  Ottobre 1998
  Settembre 1998
  Luglio-Agosto 1998
  Giugno 1998
  Maggio 1998
  Aprile 1998
  Marzo 1998
  Febbraio 1998
  Gennaio 1998
  Dicembre 1997
  Novembre 1997
  Settembre-Ottobre 1997
  Luglio-Agosto 1997
  Giugno 1997
  *

La nuova scuola

Ciao mamma e papà, oggi il docente Tutor ha assemblato il Portfolio delle competenze e delle conoscenze per stabilire i nostri crediti e debiti formativi (quelli che noi chiamavamo compiti in classe, interrogazioni e voti) e ci ha somministrato le P.P.3 (oddio, ho sudato, conoscevo la P2, ma questo è il Progetto Pilota dell'INVALSI (Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema dell'Istruzione,  insomma quelle prove che hanno stabilito che i nostri ragazzi sono deboli in matematica), in collaborazione con l'INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione per l'Innovazione e la Ricerca Educativa), anche nell'ambito del LARSA (Laboratorio di Approfondimento Recupero e Sviluppo degli Apprendimenti); sai, non ho ancora visto questo laboratorio, ma è descritto nel libretto che il MIUR (Ministero Istruzione, Università e Ricerca; oddio, è sparita la parola Pubblica). Poi ci sono stati illustrati gli OSA (Obiettivi Specifici di Apprendimento).
Pensa papà, per le TIC (Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione), abbiamo aderito al progetto SeT (Progetto nazionale sull'Educazione scientifica e Tecnica) e consultato l'OTE (Osservatorio Tecnologico per la scuola) che segue l'ICT  (tutti noi sappiamo cosa è) nelle scuole in collaborazione con il COSPA (Consorzio per l'Open Source), il RASIS (Reti Aperte e Soluzioni Integrate per le Scuole), il FIRS (Formazione In Rete per la scuola tecnologica) e SD2 (Servizi telematici di documentazione del software didattico). Lo sapevi che la nostra scuola aderisce al progetto Wireles-Intel (Scuole che sperimentano le nuove tecnologie di reti)? Peccato che il personale ATA fosse in sciopero e così non siamo andati in laboratorio.
Però potremmo collegarci da casa al progetto IAP (Istruzione Aperta a Distanza), così vedo anche con Valmuss2 (Valutazione dei laboratori musicali nel sistema scolastico) come è messo l'altro laboratorio che non ho mai visto e con Label 2004 (riconoscimento europeo progetti educazione linguistica) come andiamo a lingua straniera. Sai papà, sarebbe bello aderire anche ai progetti SOCRATES  ed ERASMUS (viaggi di istruzione all'estero) perché aderiamo già al progetto R.I.soR.S.E. (Ricerca e Innovazione per il sostegno della Riforma del Sistema Educativo) e al PEL (Portfolio Europeo delle Lingue).
E poi papà, non si chiamano più scuole medie ma Scuola secondaria di 1°grado (andavo in montagna, forse ha qualche attinenza con i gradi di difficoltà in salita?).
Papà, stai male?  Non hai capito cosa ho detto? Tranquillo, segui il progetto SAPA (Strumenti per lo Studio della Popolazione Adulta) che si avvale di ONEDA (Osservatorio Nazionale Educazione Adulti)
Meno male....

(segnalato da Alberto Milazzo)

 


 
 
 
 
FattiNostri  
  Lotto
<
  Redazione
<
  Hanno collaborato a questo numero
<
  Profilo degli autori di questo numero
<
  Come si collabora
<
  Dove si trova
<



Primo Piano  
  27 gennaio: il giorno della vergogna
<



Speciale  
  Girolamo Sirchia:
I roghi dei fumatori

<



TuttoPesaro  
  Ricordo
di Romolo Pagnini:
il “Sindaco del Porto”

<
  Il parcheggio (?)
del Miralfiore

<
  Offerta di posti auto notturni in Via Marsala
<



TuttoFano  
  Non solo parcheggi al posto dei capannoni
<
  Il Planisfero di Vesconte Maggiolo
<
  “Ventaglio da forca!”
<



Opinioni e Commenti  
  Hanno detto
<
  Pubblicità elettorale
sullo ‘Specchio'

<
  La memoria della Shoah
<
  Dottori e onorevoli
<
  La criminalità minorile
<
  Le opere pubbliche della Provincia di Pesaro e Urbino
<
  Gli interventi del Vaticano
<
  Marchigiani fuori regione: un viaggio lungo la via Flaminia
<



Ambiente  
  Il ritorno dell'aquila al tetto coniugale
<
  La caccia non è contro la natura
<



Salute  
  La scoliosi
<
  La scelta degli alimenti (2)
<



TuttoSport  
  Scavolini: Intervista al coach Marco Crespi
<
  Pugilato:
il momento magico
di Ottavio Di Leo

<



Consumatori  
  Razionali ma indifferenti
<
  ACU - Informazione fiscale
<
  Il Caso: L'auto a gas
<
  Banche e Assicurazioni
<
  Brevi
<



Lettere e Arti  
  Roberto Pantanelli:
l'imprenditore giornalista

<
  Labbra di mandarino
<
  Il restauro
della Pieve di Candelara

<
  Questioni di lingua:
Che c'azzecca?

<
  La nuova scuola
<
  Nori De' Nobili in mostra
a Bruxelles

<
  I sogni dipinti
di Cesare Monnati

<
  Novecento, il secolo dei giovani
<
  Lo scopone scientifico
<
  Segnalazioni editoriali
<
  Poesie
<



 
 
 
 

Lo Specchio della Città - periodico per la Provincia di Pesaro e Urbino - Redazione: tel. 0721/67511 - fax.0721/30668 - E-mail:info@lospecchiodellacitta.it

Continuando la navigazione si accetta che possano essere usati cookie per migliorare l'esperienza di navigazione e a scopo statistico. Informativa completa