La carica dei 600
Con l'ingegner Gaio Valerio Marchi (il suo articolo “Il bollino all'occhiello”, appare a pagina 4), Lo Specchio della città ha superato il considerevole numero di 600 collaboratori: che hanno pubblicato complessivamente più di 3.000 articoli, racconti, poesie, disegni, foto, nell'arco di 77 numeri e 7 anni di vita del vostro giornale (nato nel giugno 1997). Tutti numeri da giocare al Lotto. I 600 lettori/autori sono prevalentemente cittadini di Pesaro e di Fano, ma anche residenti di molte altre località della provincia e di altre città italiane e straniere (probabilmente grazie alla diffusione del giornale anche sulla rete Internet). Ecco alcuni dati statistici sulla loro tipologia: 347 pesaresi e 120 fanesi su un totale di 418 uomini e 182 donne, di età variabile dai 9 ai 92 anni. La categoria professionale più numerosa è quella degli insegnanti (118 nominativi, di cui 15 docenti universitari); seguita da 74 impiegati e 61 studenti. Comunque sono rappresentate quasi tutte le professioni e qualifiche: dai politici ai medici, dagli avvocati ai farmacisti, dagli operai alle casalinghe, dagli attori agli ingegneri. Ma abbiamo avuto anche contributi da un astrologo, un detective e un pranoterapeuta. In tutti questi anni abbiamo scelto i pezzi da pubblicare in base a valutazioni di interesse generale dei temi trattati; senza mai privilegiare un punto di vista rispetto ad altri e senza mai cestinare un articolo perché il contenuto non corrispondeva alle nostre convinzioni personali. Auguri a tutti noi per questo nuovo genetliaco!
|