All'avvocato Giuseppe Valazzi, scomparso il 7 febbraio, Lo Specchio ha dedicato un ampio articolo/ritratto nel numero di febbraio 2002, poi raccolto nel libro “Personaggi allo Specchio”. In quell'occasione ci aveva consegnato questa poesia di Quinto Piermaria, composta su suo suggerimento nel giugno del 1967. La pubblichiamo oggi per rendere omaggio, lievemente, alla sua memoria.
-----------------------
Tel palazz del Tribunèl,
do' i discut el bèn el mèl,
t'un sofitt un po' pendent
c'è ‘na “rosa” ch'segna i vent.
Da malé tutt le matén
s'era “bòra” opur “garbén”
i podeva regoless
j'avochèd par fè un process.
Ché se ‘l vent l'era d'levant
le condann l' j'era abondant;
mentre s'era maestrèl
se schiariva d'più el cervèl
e, dle volt come sa ‘l “garbén”,
molt ridott vniva le pén;
invec s' c'era tramontèna
le aumenteva d'qualca stmèna.
Se po' el vent l'era da l' “ostre”
in sprechèva fièd o inchiostre
ché l'udienza incomincèda
vniva subit rimandèda.
Pro' en se sà chi sia stèd:
se un giudic, n'avochèd,
un del pubblich, un uscir
par giughè un qualch brutt tir,
ma cla “rosa” (a digg el vera!)
j' ha tirèd via… la sfera.
Com n'orlog en segna l'ora
se le sfér arman de fora,
pur cla “rosa” l'an val gnent
senza l'asta ch'segna el vent;
parché giudic e avochèd
spess j' arman… disorientèd,
ché tel svolgiment dl'udienza
in po' emetta la sentenza:
tutt sospes, ferme malè
senza assolva o condanè
parché en s'ved da chel sofitt
s'tira vent o stort o dritt.
Tel palazz do' i fa giustizia
questa l'è un'ingiustizia.
Par trovè ‘na soluzion
c'vo' al più prest ‘na petizion,
sa la massima premura,
d'avochèd, magistratura
che al su' post, com préma c'era,
venga mess subit cla sfera;
in mod d'avé un orientament
da cla “rosa” ch' segna… i vent
quand j' è dentra el Tribunèl
par discuta el bèn el mèl,
com i fa tutt le matén
sa la “bora” o sa ‘l “garbén”.
Quinto Piermaria