Novembre 2002
VOCI SU INTERNET
Recentemente il "Massachusetts Bar Association Lawyers Journal", ha riportato 21 domande realmente chieste da avvocati (A) a testimoni (T) durante lo svolgimento di processi.
A: "Dunque dottore, non è forse vero che quando una persona muore mentre dorme, non se ne rende conto fino al mattino?"
A: "Era presente quando le scattarono questa sua fotografia?"
A: "Il figlio più giovane, quello di vent'anni, quanti anni ha?"
A: "Fu lei o suo fratello a morire in guerra?"
A: "Vi ha ucciso?"
A: "Quanto erano distanti i veicoli al momento della collisione?
A: "Lei era lì finché non se ne è andato, giusto?"
A: "Quante volte si è suicidato?"
A: "Così, la data di concepimento (del bambino) fu l'8 di agosto?"
T: "Sì"
A: "E che cosa stava facendo in quel momento?"
A: "Lei ha tre figli, giusto?"
T: "Sì'"
A: "Quanti sono maschi?"
T: "Nessuno"
A: "Qualcuno di loro è femmina?"
A: "Lei dice che le scale andavano giù fino al piano terra"
T: "Sì"
A: "E queste scale, tornavano anche su?"
A: "Signor Slatery, lei ha avuto una luna di miele particolare, vero?"
T: "Sono andato in Europa"
A: "E ci ha portato la sua nuova moglie?"
A: "Da cosa è stato interrotto il suo primo matrimonio?"
T: "Dalla morte"
A: "E dalla morte di chi è stato interrotto?"
A: "Può descrivere l'individuo?"
T: "Era di media altezza e aveva la barba."
A: "Si trattava di un maschio o di una femmina?"
A: "Dottore, quante autopsie ha eseguito su persone morte?"
T: "Tutte le mie autopsie sono eseguite su persone morte!"
A: "Tutte le tue risposte devono essere orali, OK? Che scuola frequenti?"
T: "Orali"
A: "Si ricorda l'ora in cui ha esaminato il corpo?"
T: "L'autopsia è iniziata attorno alle 20.30"
A: "E il signor Dennington era morto?"
T: "No, era sdraiato sul tavolo, desideroso di sapere perché gli stavo facendo un'autopsia!"
A: "Può fornirci un campione di urina?"
T: "Lo posso fare sin da quando ero piccolo!"
A: "Dottore, prima di eseguire l'autopsia, ha controllato la presenza del battito cardiaco?"
T: "No"
A: "Allora ha controllato la pressione del sangue?"
T: "No"
A: "Ha controllato se respirasse?"
T: "No"
A: "Allora è possibile che il paziente fosse vivo quando ha cominciato l'autopsia?"
T: "No"
A: "Come può esserne così sicuro dottore?"
T: "Perché il suo cervello era in un contenitore sulla mia scrivania"
A: "Ma è tuttavia possibile che il paziente potesse essere stato ancora vivo?"
T: "Sì, è possibile che fosse vivo e che stesse facendo l'avvocato da qualche parte!"
(segnalato da Cristina Osio)