6-7-8 luglio
Per tre giorni Fano diventa in estate la capitale delle stampe e dei libri antichi. Dal 7 al 9 luglio prossimo si svolgerà infatti la 22ª Mostra Mercato Nazionale del Libro e della Stampa antichi. La manifestazione sarà in concomitanza con l'appuntamento mensile della Fiera Mercato dell'Antiquariato che si tiene a Fano la seconda domenica di ogni mese.
Alla rassegna partecipano espositori provenienti da ogni parte d'Italia che offrono ai collezionisti, appassionati o semplici curiosi, una scelta ricca e particolareggiata di stampe e di libri italiani e stranieri dei secoli scorsi. Allestita dal Comune di Fano, la mostra mercato si svolge presso la Sala Capitale e il Chiostro di Sant'Agostino.
Sono previste anche iniziative collaterali, come mostre ed esposizioni di libri, stampe, cartografie provenienti da collezioni private e da biblioteche e istituzioni pubbliche che serviranno a completare in modo esauriente la panoramica su un settore che, dopo aver conosciuto un periodo di flessione, sta ritornano in auge nel più ampio mondo del collezionismo di cose antiche di alta qualità.
L'appuntamento è ideale per trascorrere un week-end in una città che conserva ancora nel suo centro preziosi reperti e monumenti storici di epoca romana e medioevale. Le associazioni degli albergatori fanesi hanno formulato un'interessante pacchetto-soggiorno per trascorrere un week-end d'antiquariato, arte e vacanza a Fano.
Per informazioni:
Tel. 0721 887515; fax 0721 830040
Internet: www.comune.fano.ps.it/cultura
e-mail: museomalatestiano@libero.it
SABATO 7 E DOMENICA 8 LUGLIO
CENTRO STORICO
FIERA MERCATO DELL'ANTIQUARIATO
|