Home Page
  Aprile 2011
  Marzo 2011
  Febbraio 2011
  Gennaio 2011
  Dicembre 2010
  Novembre 2010
  Ottobre 2010
  Settembre 2010
  Luglio-Agosto 2010
  Giugno 2010
  Maggio 2010
  Aprile 2010
  Marzo 2010
  Febbraio 2010
  Gennaio 2010
  Dicembre 2009
  Novembre 2009
  Ottobre 2009
  Settembre 2009
  Luglio-Agosto 2009
  Giugno 2009
  Maggio 2009
  Aprile 2009
  Marzo 2009
  Febbraio 2009
  Gennaio 2009
  Dicembre 2008
  Novembre 2008
  Ottobre 2008
  Settembre 2008
  Luglio-Agosto 2008
  Giugno 2008
  Maggio 2008
  Aprile 2008
  Marzo 2008
  Febbraio 2008
  Gennaio 2008
  Dicembre 2007
  Novembre 2007
  Ottobre 2007
  Settembre 2007
  Luglio-Agosto 2007
  Giugno 2007
  Maggio 2007
  Aprile 2007
  Marzo 2007
  Febbraio 2007
  Gennaio 2007
  Dicembre 2006
  Novembre 2006
  Ottobre 2006
  Settembre 2006
  Luglio-Agosto 2006
  Giugno 2006
  Maggio 2006
  Aprile 2006
  Marzo 2006
  Febbraio 2006
  Gennaio 2006
  Dicembre 2005
  Novembre 2005
  Ottobre 2005
  Settembre 2005
  Luglio-Agosto 2005
  Giugno 2005
  Maggio 2005
  Aprile 2005
  Marzo 2005
  Febbraio 2005
  Gennaio 2005
  Dicembre 2004
  Novembre 2004
  Ottobre 2004
  Settembre 2004
  Luglio-Agosto 2004
  Giugno 2004
  Maggio 2004
  Aprile 2004
  Marzo 2004
  Febbraio 2004
  Gennaio 2004
  Dicembre 2003
  Novembre 2003
  Ottobre 2003
  Settembre 2003
  Luglio-Agosto 2003
  Giugno 2003
  Maggio 2003
  Aprile 2003
  Marzo 2003
  Febbraio 2003
  Gennaio 2003
  Dicembre 2002
  Novembre 2002
  Ottobre 2002
  Settembre 2002
  Luglio-Agosto 2002
  Giugno 2002
  Maggio 2002
  Aprile 2002
  Marzo 2002
  Febbraio 2002
  Gennaio 2002
  Dicembre 2001
  Novembre 2001
  Ottobre 2001
  Settembre 2001
  Luglio-Agosto 2001
  Giugno 2001
  Maggio 2001
  Aprile 2001
  Marzo 2001
  Febbraio 2001
  Gennaio 2001
  Dicembre 2000
  Novembre 2000
  Ottobre 2000
  Settembre 2000
  Luglio-Agosto 2000
  Giugno 2000
  Maggio 2000
  Aprile 2000
  Marzo 2000
  Febbraio 2000
  Gennaio 2000
  Dicembre 1999
  Novembre 1999
  Ottobre 1999
  Settembre 1999
  Luglio-Agosto 1999
  Giugno 1999
  Maggio 1999
  Aprile 1999
  Marzo 1999
  Febbraio 1999
  Gennaio 1999
  Dicembre 1998
  Novembre 1998
  Ottobre 1998
  Settembre 1998
  Luglio-Agosto 1998
  Giugno 1998
  Maggio 1998
  Aprile 1998
  Marzo 1998
  Febbraio 1998
  Gennaio 1998
  Dicembre 1997
  Novembre 1997
  Settembre-Ottobre 1997
  Luglio-Agosto 1997
  Giugno 1997
  *

Poesie

Renato Bonci

SANTA MARIA VALCAVA 1953

Corri pensiero,
al tempo mio remoto…
al campo da bocce
bianco e piccino;
al gioco della pignatta;
a mosca-cieca, alla cuccagna;
agli uomini forti dai volti scuri
in groppa ai cavalli,
tenevan le briglie
con tanta destrezza.
A scuola in calesse,
un'aula, un camino
dalla prima alla quinta
per tutti una stanza.
Le corse nei campi
nei bordi i giaggioli,
acqua pura di fonte,
senza corrente, un lume per luce.
Corri pensiero
al mio tempo remoto,
sei ancora veloce, tu puoi;
io lento, mi fermo,
sospiro un lamento,
ti guardo…ti vedo…ti sento…
ma proseguire non so.

Angelo Marcaccini

LE LENTI

"Che vede?". Vedo un capo arrivato
per raccomandazione.
"Le levi, non vanno bene,
è una brutta visione".
"Provi queste". Dottore, ora scorgo
un graduato – lecca potere -.
"Le tolga. Non è bello questo vedere".
"Prenda queste". Vedo un perfetto impiegato,
senza possibilità di carriera.
"Le tenga, questa è ottima veduta,
anche se nera".

Gudy Ceripa

VITA

Se tu
sei veramente
il cielo
fai ancora gridare i gabbiani
nel tuo alito
puro,
se sei
il mare
lascia che le tue gocce
bagnino
il mio viso scavato,
se sei
la terra
cresci
moltiplicati
nelle mani del povero
e se dunque sei
la vita
non fuggire via
offesa,
perdona
tutta questa cecità.

Alessandro Buccioletti

QUIETE

I miei pensieri riposano,
ora,
non so quando si desteranno
in questa quiete,
mi crogiolo nella calma piatta,
liscia come la seta,
appeso al sapore della sigaretta accesa,
giocando con le sinuosità del fumo,
oltre a figure di fumo e me,
non c'è niente,
niente,
neanche i miei pensieri.
Solo la cenere della sigaretta.

Andrea Sedda

A STEFANIA

Tu sei dolce e cortese
sorridente e gentile
sussurri in francese
vivi come in aprile.
Il tuo viso è una rosa
da sognante bambina
sei snella e gaudiosa
come una ballerina.
Di colore amaranto
il tuo viso e i capelli
io li ammiro e li vanto
per quanto son belli
e ti dedico un canto
solamente per... quelli.

Evelina Borrelli

UN GIORNO VEDRÒ

Dilegueranno le nebbie
che in minuscole gocce,
celano la diversità.
Nitidi appariranno, colori e contorni
mai più sfocati.
Alle sorgenti della luce l'anima
sazierà gli occhi e il profumo
di vagheggiati sentieri
stordirà con l'etereo azzurro
il tormentato enigma di mille perché.
Infiniti tasselli troveranno spazio
nel disegno di un mosaico
finalmente chiaro
e il limpido tappeto delle nuvole
accoglierà morbidamente,
i nostri passi nudi
solo allora eternamente liberi.

Franco Apicella

LA SCRITTA

Mendicare un sorriso
al margine
dell'universo
che corre frenetico
senza sosta
ammaliato
dal calore
di una scritta
ferma
immobile
luminescente
che dice arrivederci.

Paulaner

LISCIVIA

Acqua e cenere
per detergere tutto
Suoni nuovi
per scordare il passato
Averti oramai
è questione di "tempi"
Passibili entrambi
di esser derisi
Inutili attimi
rispetto all'intero
Guardarsi alle spalle
per pochi sorrisi
Illusi lavati da povera liscivia.



 
 
 
 
FattiNostri  
  Lotto
<
  Redazione
<
  Hanno collaborato a questo numero
<
  Profilo degli autori di questo numero
<
  Come si collabora
<
  Dove si trova
<



PrimoPiano  
  Personaggi allo Specchio:
Gaetano Savoldelli Pedrocchi

<



Speciale   
  Ispezionare gli arsenali USA?
<



TuttoPesaro  
  TARSU: La tassa più odiata dai pesaresi
<
  La Tangenziale? No grazie
<
  Finanziamenti privati per il San Salvatore
<
  Piccoli ciceroni al Museo Oliveriano
<
  ‘Giornata della Dante Alighieri'
<



TuttoFano  
  Una statua per Fabio Tombari
<
  Fano tra poesia e storia:
La Madonna dei Martinozzi

<
  Dante Iacomucci sulle orme di Pantani
<
  TuttaFrusaglia
<
  Le ricette di Valentino Valentini
<
  Il centralino dell'ospedale
<



Opinioni e Commenti  
  Fermiamo l'inutile strage!
<
  Scusi, vuole un posto per tre mesi?
<
  Il dramma dell'aborto
<
  La Resistenza a Cantiano
<
  'Adotta un bosco'
<
  In città meglio l'autobus
<
  Difesa dei consumatori
<



Salute  
  Le vitamine: gli angeli custodi della vita
<
  Ministero dell'ambiente o ambiente del mistero?
<
  Sempre in prima linea
le 'Crocerossine' italiane

<



Lettere e Arti  
  Ordine e disordine: elogio dell'umiltà
<
  Le Favole di Fedro tradotte in dialetto pesarese
<
  Lo Specchio dei piccoli
<
  Alessandro Nini a Venezia
<
  Pensieri e parole
<
  Segnalazioni editoriali
<
  Poesie
<



 
 
 
 

Lo Specchio della Città - periodico per la Provincia di Pesaro e Urbino - Redazione: tel. 0721/67511 - fax.0721/30668 - E-mail:info@lospecchiodellacitta.it

Continuando la navigazione si accetta che possano essere usati cookie per migliorare l'esperienza di navigazione e a scopo statistico. Informativa completa