Home Page
  Aprile 2011
  Marzo 2011
  Febbraio 2011
  Gennaio 2011
  Dicembre 2010
  Novembre 2010
  Ottobre 2010
  Settembre 2010
  Luglio-Agosto 2010
  Giugno 2010
  Maggio 2010
  Aprile 2010
  Marzo 2010
  Febbraio 2010
  Gennaio 2010
  Dicembre 2009
  Novembre 2009
  Ottobre 2009
  Settembre 2009
  Luglio-Agosto 2009
  Giugno 2009
  Maggio 2009
  Aprile 2009
  Marzo 2009
  Febbraio 2009
  Gennaio 2009
  Dicembre 2008
  Novembre 2008
  Ottobre 2008
  Settembre 2008
  Luglio-Agosto 2008
  Giugno 2008
  Maggio 2008
  Aprile 2008
  Marzo 2008
  Febbraio 2008
  Gennaio 2008
  Dicembre 2007
  Novembre 2007
  Ottobre 2007
  Settembre 2007
  Luglio-Agosto 2007
  Giugno 2007
  Maggio 2007
  Aprile 2007
  Marzo 2007
  Febbraio 2007
  Gennaio 2007
  Dicembre 2006
  Novembre 2006
  Ottobre 2006
  Settembre 2006
  Luglio-Agosto 2006
  Giugno 2006
  Maggio 2006
  Aprile 2006
  Marzo 2006
  Febbraio 2006
  Gennaio 2006
  Dicembre 2005
  Novembre 2005
  Ottobre 2005
  Settembre 2005
  Luglio-Agosto 2005
  Giugno 2005
  Maggio 2005
  Aprile 2005
  Marzo 2005
  Febbraio 2005
  Gennaio 2005
  Dicembre 2004
  Novembre 2004
  Ottobre 2004
  Settembre 2004
  Luglio-Agosto 2004
  Giugno 2004
  Maggio 2004
  Aprile 2004
  Marzo 2004
  Febbraio 2004
  Gennaio 2004
  Dicembre 2003
  Novembre 2003
  Ottobre 2003
  Settembre 2003
  Luglio-Agosto 2003
  Giugno 2003
  Maggio 2003
  Aprile 2003
  Marzo 2003
  Febbraio 2003
  Gennaio 2003
  Dicembre 2002
  Novembre 2002
  Ottobre 2002
  Settembre 2002
  Luglio-Agosto 2002
  Giugno 2002
  Maggio 2002
  Aprile 2002
  Marzo 2002
  Febbraio 2002
  Gennaio 2002
  Dicembre 2001
  Novembre 2001
  Ottobre 2001
  Settembre 2001
  Luglio-Agosto 2001
  Giugno 2001
  Maggio 2001
  Aprile 2001
  Marzo 2001
  Febbraio 2001
  Gennaio 2001
  Dicembre 2000
  Novembre 2000
  Ottobre 2000
  Settembre 2000
  Luglio-Agosto 2000
  Giugno 2000
  Maggio 2000
  Aprile 2000
  Marzo 2000
  Febbraio 2000
  Gennaio 2000
  Dicembre 1999
  Novembre 1999
  Ottobre 1999
  Settembre 1999
  Luglio-Agosto 1999
  Giugno 1999
  Maggio 1999
  Aprile 1999
  Marzo 1999
  Febbraio 1999
  Gennaio 1999
  Dicembre 1998
  Novembre 1998
  Ottobre 1998
  Settembre 1998
  Luglio-Agosto 1998
  Giugno 1998
  Maggio 1998
  Aprile 1998
  Marzo 1998
  Febbraio 1998
  Gennaio 1998
  Dicembre 1997
  Novembre 1997
  Settembre-Ottobre 1997
  Luglio-Agosto 1997
  Giugno 1997
  *

Scavolini: un cappotto a maggio

Il cuore oltre l'ostacolo. Marko Milic è stato uno dei protagonisti in positivo dei play-off.

Un cappotto a maggio

Probabilmente non si poteva chiedere di più. Anche se alla fine un po' d'amaro in bocca è rimasto per il “cappotto” rimediato con Siena. Il quarto posto assoluto conquistato da questa prima Scavolini dell'era Amadio, condito da una finale di Coppa Italia e da un probabile accesso alla Eurolega del prossimo anno, va visto come un risultato sicuramente positivo, in linea con le reali potenzialità del gruppo, se non con le speranze dei più irriducibili ottimisti, imbarcati sull'ottovolante di un vagheggiato “dream team”.
Obiettivo raggiunto, quindi, dalla Società biancorossa che si era proposta di riportare la squadra nel “salotto buono” del basket italiano. Per il vertice, ovviamente, ci vorrà più tempo. Ma l'esperienza maturata quest'anno dalla gestione tecnica di Phil Melillo non mancherà di produrre frutti succosi per il prossimo futuro, specie se il programma di potenziamento del roster verrà realmente portato avanti con prospettive di primato. Perché appare chiaro che la squadra biancorossa, così com'è, non ha potenzialità tecniche che la rendano in grado di competere da pari a pari con le primissime. Dimostrazione se n'è avuta, puntuale, con i play-off per lo scudetto: dove sono venute impietosamente a galla le deficienze del team pesarese soprattutto sotto canestro, complice il limitato apporto di quell' Alphonso Ford che, lungo tutto il corso della stagione, era riuscito a mascherare limiti e magagne con la sua straripante esplosività offensiva.
“Sono orgoglioso di quanto hanno saputo fare tutti i miei giocatori quest'anno” ha dichiarato coach Melillo, appena sceso il sipario sulla stagione. Riconoscimento doveroso e condivisibile sotto il profilo morale. Ma ora, per il salto ulteriore di qualità, occorrerà affidarsi al mercato, e quindi operare i necessari distinguo tecnici fra elementi da confermare e altri a cui dare il “ben servito”. Accanto al punto fermo Djordjevic (contratto biennale, ben meritato a dispetto dell'età non più verde), si farà di tutto per trattenere Alphonso Ford. Assieme ai due “grandi”, resterà di certo anche Marko Milic, il giocatore più esplosivo ed imprevedibile del gruppo, rompicapo tattico per ogni avversario. E, a parer nostro, si dovrebbe confermare fiducia anche ai due giovani Ranniko e Ress, per i loro amplissimi margini di miglioramento, ai quali si unirà anche Flamini, di rientro da Fabriano. Addio invece, senza  rimpianti, alla coppia Eley – Elliot: inaffidabile e poco reattivo a rimbalzo il primo, un bluff bello e buono il secondo. Visti all'opera in campionato, anche in formazioni di livello inferiore, giocatori ben più tecnici ed efficaci sotto canestro: guardarsi attorno qui in Italia potrebbe evitare alla dirigenza biancorossa di tentare la sorte con improbabili scelte a spasso per il mondo. C'è di meglio, in giro, anche di Frosini (Garri, Cittadini, Podestà), mentre i Gigena e i Malaventura potrebbero trovare altrove spazi  più ampi di quelli che potrà offrire loro la nuova Scavolini. Quasi dimenticavamo Scarone: ma è stato lui a dimenticarsi a casa il carattere nelle partite decisive dei play-off.
Sarà importante assicurarsi, oltre a due lunghi d'alto livello, anche un valido ricambio nel ruolo di guardia tiratrice, per il caso che l'Alfonsino decida di rompersi proprio sul più bello, come è successo quest'anno. La “panchina lunga”, in ogni caso, resta un obbligo se davvero si vorrà puntare ai vertici, specie se si dovesse concretizzare il sogno di un rientro nel grande giro continentale dell'Eurolega.
Ora non resta che attendere. Tutto, inutile sottolinearlo, è nelle mani onnipotenti di Sant'Amadio. Orate, fratres!...  

Alberto Pisani

 


 
 
 
 
FattiNostri  
  Lotto
<
  Redazione
<
  Hanno collaborato a questo numero
<
  Profilo degli autori di questo numero
<
  Come si collabora
<
  Dove si trova
<



Primo Piano  
  Viaggio tra le religioni:
gli Ebrei

<



TuttoPesaro  
  E' arrivato l'arcivescovo
<
  Ho perso tre amici
<
  Aiutiamo la politica
<
  Basta con le chiacchiere
<
  L'Europa si ricordi dell'Africa
<
  Il bollino all'occhiello
<



TuttoFano  
  Un busto in bronzo
per Fabio Tombari

<
  Il nubifragio
dell'8 giugno 1964

<
  Umberto Corsucci
a “SpazioImmagineVallato”

<
  Lettere
<



Opinioni e Commenti  
  I sette anni dello ‘Specchio'
<
  Scenari di morte
in Medio-Oriente

<
  Gli arabi e il petrolio
<
  Lettera a Ciampi sul generale Mini
<
  Lo stupidario della maturità
<
  Conoscere le montagne,
conoscere la nonviolenza

<
  Bosniaci:
da profughi a europei

<
  I Verdi e il verde (2)
<
  Pubblicità spazzatura:
la Citroen in rianimazione

<
  Avviso ai furbi
<
  Uno “sportello telefonico” per il lavoro e la formazione
<
  I ristoranti dello Spignolo
<
  Concorso fotografico:
“Che bella vita da cane!”

<



Salute  
  L'equilibrio alimentare
<
  La ColleMar-athon
<



TuttoSport  
  Scavolini: un cappotto a maggio
<
  Pesaro-Rovigno:
Una regata e tanti vincitori

<
  Celso Marangoni: una vita per lo sport
<



Consumatori  
  Vincerà la logica del potere
<
  Il Caso: Lo scontro col barbagianni
<
  ACU - Informazione fiscale
<
  Banche e Assicurazioni
<
  Brevi
<



Lettere e Arti  
  La gioiosa naturalezza
di Paola Ranocchi

<
  Sguanci. Sculture
<
  Alberto Biasi a Urbino
<
  Questioni di lingua:
La signorina 'celibe'

<
  Personaggi allo Specchio:
arrivano i saldi!

<
  Premio letterario ‘Intorno all'arola'
<
  L'ombra
<
  Il “lucus pisaurensis”
<
  Distruggete il convento!
<
  Segnalazioni editoriali
<



 
 
 
 

Lo Specchio della Città - periodico per la Provincia di Pesaro e Urbino - Redazione: tel. 0721/67511 - fax.0721/30668 - E-mail:info@lospecchiodellacitta.it

Continuando la navigazione si accetta che possano essere usati cookie per migliorare l'esperienza di navigazione e a scopo statistico. Informativa completa