Gli appuntamenti al Teatro Sperimentale
Prosegue la stagione teatrale di Pesaro Teatro, con due appuntamenti fuori abbonamento da non perdere: il 16 novembre 2001, il gruppo musicale dei LA CRUS assieme a FERDINANDO BRUNI (voce recitante) presentano La costruzione di un amore, uno spettacolo che, in un atmosfera di potente suggestione, racconta storie di speranze e di sconfitte d'amore.
Il 30 novembre 2001, YVES LEBRETON, uno dei maggiori interpreti di teatro gestuale contemporaneo, presenta la sua ultima creazione: Nessuno. Un'altra prova di bravura per l'amatissimo e leggendario interprete di Mr Ballon.
La stagione in abbonamento riprende con due straordinari protagonisti della scena italiana: MARIO SCACCIA e MASSIMO VENTURIELLO, interpreti di Jacques e il suo padrone (in scena dal 5 al 9 dicembre), scritto da Milan Kundera e diretto da Guglielmo Ferro. Unico testo teatrale firmato da Kundera, “Jacques e il suo padrone” è la storia, struggente e grottesca, di due uomini che affrontano un viaggio onirico nei loro ricordi e nel loro passato.
Un irresistibile mix di musica e comicità caratterizza il nuovo spettacolo della BANDA OSIRIS (dal 16 al 20 gennaio 2002): Roll over Beethoven, vero e proprio caleidoscopio musicale che fonde Beethoven a Michael Jackson, Chuck Berry a Lucio Dalla, De Palo a Fred Buscaglione. Un divertimento garantito dai quattro virtuosi dello strumento, per la speciale occasione accompagnati dal quartetto femminile d'archi Euphoria.
In occasione della “Giornata della Memoria” dedicata all'Olocausto ebraico, il 2 febbraio 2002, terzo e ultimo spettacolo fuori abbonamento: ASCANIO CELESTINI, firma ed interpreta Saccarina, cinque al soldo! , racconto incrociato di due cantastorie, uno del ghetto di Roma e l'altro del ghetto di Lodz in Polonia, che narrano le piccole cose e le grandi tragedie della vita quotidiana negli anni della Seconda guerra mondiale e della persecuzione. Celestini dialoga in scena con OLEK MINCER, da 15 anni attore della Compagnia di Moni Ovadia, che interpreta la trascinante musica eseguita dal vivo dal gruppo KLEZROYM.
Diretta dal Gigi Proietti e interpretata da GIANLUCA GUIDI, MARIA LAURA BACCARINI e, fra gli altri, dal pesarese CHRISTIAN GINEPRO (attore e ballerino protagonista di numerose produzioni di grande successo), Taxi a due piazze è una vera e propria commedia brillante magistralmente costruita dall'autore Ray Cooney e che, nella migliore tradizione inglese, sa offrire al pubblico un grande e leggero divertimento. In scena dal 13 al 17 febbraio 2002.
Anfitrione di Moliére è stata definita da Thomas Mann la commedia più bella del mondo. A metterla in scena (dal 6 al 10 marzo 2002) è la giovane COMPAGNIA DIABLOGUES/ LE BELLE BANDIERE - diretta da Elena Bucci, Stefano Randisi, Marco Sgrosso ed Enzo Vetrano - che negli ultimi anni ha saputo imporsi sulla scena italiana per l'intelligente abilità nel rileggere e riproporre i grandi classici del teatro.
Con Bella e la Bestia (in scena a Pesaro dal 20 al 24 marzo 2002) la regista Maria Grazia Cipriani e lo scenografo Graziano Gregori, fondatori del TEATRO DEL CARRETTO, ripropongono uno spettacolo di eccezionale raffinatezza e poesia. Suggestive macchinerie sceniche e un assieme di bravissimi attori hanno garantito il grande successo di critica e pubblico – non solo nazionale – che ha salutato l'ultima produzione della Compagnia lucchese, il gruppo più visionario della scena nazionale.
Conclude la stagione Pinocchia – liberissima riscrittura di Stefano Benni ispirata al libro di Collodi – testo teatrale appositamente ideato dall'autore per il talento comico di ANGELA FINOCCHIARO. Deliri comici, dialoghi satirici e risate al vetriolo per una storia dove bugia e verità si confondono, e dove Pinocchia e Geppetto, personaggi/burattini/robot/replicanti si muovono alla ricerca di un “meraviglioso paese dei balocchi” fatto di abiti firmati e vetrine scintillanti, aerei che bombardano e concerti di beneficenza per bambini bombardati. In scena dal 3 al 7 aprile 2001.
PROGETTO GIOVANI
– TURNO G: mercoledì a Teatro
Visto il grande successo ottenuto durante la passata stagione teatrale - con ben il 40% del pubblico costituito dagli under 29 - anche quest'anno prosegue l'iniziativa di Pesaro Teatro rivolta a tutti i giovani che desiderano conoscere l'affascinante mondo dello spettacolo dal vivo.
Dalla stagione 2000-2001 alle quattro canoniche recite del cartellone teatrale (turni A, B, C, D) è stata aggiunta una quinta recita, il mercoledì (Turno Giovani), riservata a tutti i giovani fino ai 29 anni di età, che possono usufruire di una consistente riduzione del biglietto d'ingresso e degli abbonamenti pari al 50% del prezzo intero. Tale riduzione è valida anche per le recite serali del giovedì, venerdì, sabato (ore 21.00) e della domenica pomeriggio (ore 17.00).
Si ricorda inoltre che:
Per agevolare i giovani fuori sede, l'orario di inizio degli spettacoli del mercoledì è previsto per le ore 20,30.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 0721 387684
|