L'elevata richiesta da parte dei consumatori e l'annata record per quantità e qualità, sono alla base del prolungamento dell'iniziativa denominata “Spignolo o Prugnolo? Scopritelo voi”. Fino al prossimo 13 giugno si potrà mangiare il pregiato fungo del Montefeltro in un menù a prezzo convenzionato di 20 euro nei dodici esercizi aderenti al mese di promozione e valorizzazione del tipico prodotto primaverile.
“Il successo dell'iniziativa – sottolinea Risiero Severi, consigliere dell'Ente Parco Sasso Simone e Simoncello – ci ha portato al prolungamento, fino a metà giugno. Siamo molto contenti per l'ottima riuscita. Dopo il successo dell'iniziativa legata alla carne, abbiamo fatto il bis con lo Spignolo. Ora sarà nostro compito individuare e promuovere tutti i prodotti agro-alimentari tipici del Parco”.
Questa è un'annata davvero record per lo Spignolo. Dal cappello carnoso, dell'ampiezza dai tre ai dieci centimetri, dal colore che spazia dal bianco crema al nocciola o macchiato di rossastro, lo Spignolo o Prugnolo, sta prolificando abbondantemente nel territorio del Parco.
Eccellente la qualità e abbondante la quantità del prodotto, merito della stagione ottimale. Ciò consente ai ristoratori della nostra zona di preparare manicaretti di squisita bontà a base del pregiato fungo. I ristoranti dove degustare questi piatti sono: a Carpegna da Anna (0722 77171) e da Silvana (0722 77621); a Frontino al San Girolamo (0722 710010), al Pian dei Prati (0722 727036), al Poggiolo (0722 71120) e alla Rocca dei Malatesta (0722 71121); a Montecopiolo al Parco del Lago (0722 78247) e al San Marco (0722 78598); a Pennabilli al Lago Verde (0541 915012); a Piandimeleto a Le Contrade (0722 721797); a San Sisto da Gabellino (0722 740223); a Pietrarubbia a Il Vicariato (0722 75390).
L'iniziativa, voluta dal Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello e Confesercenti, è sostenuta dalla Provincia di Pesaro e Urbino, Comunità Montana Montefeltro e quella della Val Marecchia, Camera di Commercio e Accademia Italiana della Cucina.
Per informazioni: Tel. 0722 770073