Ho trovato un posto in collina, in una vecchia casa,
ho trovato un posto in cui ricevo affetto,
ho trovato un posto dove il mio cuore si riempie d'amore,
ho trovato un posto in cui posso dare amore a duecento esseri
teneri, affettuosi, bisognosi, felici di ricevere le mie carezze,
ho trovato un posto che mi dà serenità,
ho trovato un posto che mi fa sentire utile,
ho trovato i miei duecento amici cani abbandonati,
ho trovato Melampo.
* * *
A Melampo non esistono cani cattivi o feroci. Esistono cani che cercano un padrone, l'affetto che ognuno di loro può dare è immenso. Il cane amerà incondizionatamente chi si prenderà cura di lui. Cibo, cure mediche, pulizia, costruzione di ricovero sono dispensati con amore dai volontari, alcuni dei quali dedicano gran parte del tempo libero con una abnegazione che solo l'amore può dare. Gli occhi di quei cani, i loro sguardi, le loro orecchie, la loro coda, la postura del corpo, tutto dice: "Amami".
Durante il tragitto che faccio in auto per raggiungere quel rifugio in collina pregusto già il piacere delle "feste" che i miei amici faranno. Entro nei recinti e mi trovo circondata: ognuno cerca di farsi strada abbaiando, scodinzolando, mi saltano addosso per baciarmi, contemporaneamente ne accarezzo due (vorrei avere più mani). Ognuno ha la sua personalità: il giocherellone, il timido, il diffidente, lo schivo, il giovane, l'anzianotto, il vecchietto che abbaia dal suo reparto geriatrico per richiamare l'attenzione, non può camminare ma chiede comunque di essere accarezzato. Non c'è altruismo in quello che faccio, ma l'egoismo di ricevere tanto affetto.
AMV