“In trent'anni di presenze, per motivi di lavoro, a convegni e consigli comunali, dibattiti e conferenze-stampa, incontri e tavole rotonde, viaggi e cene (di lavoro), ho annotato sempre nell'agenda, oltre ad incomprensibili dichiarazioni in politichese, centinaia di gaffes, strafalcioni, attentati all'italiano, commenti pungenti e quiproquò, spesso involontari, talvolta naturali”.
Così Carlo Moscelli introduce la terza raccolta della fortunata antologia (Edizioni Chiaruccia) che riprende nel titolo il sanguinoso epiteto rivolto da un consigliere comunale di Fano a un avversario politico. Ve ne proponiamo una scelta, tratta anche dalla prima edizione ormai esaurita da tempo.
- Termino questo mio breve e confuso delirio… (Sincerità)
- Il bobbone è questo. (Bob a 12)
- Sono i posteri dell'influenza. (E gli antenati?)
- Non possiamo nasconderci dietro un nido. (Ornitologi)
- Condivido quello che ho detto. (Certezze)
- Sarò breve e circonciso. (Brevità ebraica)
- E' intendimento dell'Amministrazione comunale discutere con i fruitori dei servizi cimiteriali. (Concertazione ultraterrena)
- Si preveda in delibera l'acquisto di voliere per lepri. (Spese oculate)
- Noi due siamo sempre alle antilopi. (Diversità)
- Saluti dalle pernici del Monte Bianco. (Uccelli montani)
- Cosa fatta… kappa o. (Boxe)
- In qualche caso si tratta di alloggi depravati… Alloggi con possibilità di pagamento dilaniato. (Alloggi sado-masochisti)
- Contro l'Aids bisogna far sempre uso di profilati lattici. (La nuova peste)
- Le presento l'assessore allo sport di Lugano.
Ma allora qui c'è tutta l'Italia… (Europa unita)
- Ci dobbiamo rimboccare le mani. (Prestidigitazione)
- Questo lo lascerò in eredità al mio predecessore. (Lasciti)
- Mi sembra che avete tirato le redini in barca. (Navigatori fantini)
- La cantieristica è il polmone trainante della città. (Apparati respiratori)
- Lo ascoltavo con la coda dell'occhio. (Oculistica)
- Le spiagge di Marotta sono ridotte allo stato ebraico.
Brado, brado…
Sì lo so che sono bravo. (Il problema palestinese)
- Cerchiamo di non uscire dal seminario. (Vocazioni)
- Questa soluzione, che è poi il classico uovo di colomba… (Uova)