Due mostre di pittura in settembre alla Sala Laurana del Palazzo Ducale di Pesaro, a cura di Giovanna Ungaro, promosse dall’Associazione Culturale Passepartout.
Ernesto Portas
Personale di Ernesto Portas dal titolo “Ritorno alla luce”. L’artista spagnolo, dopo aver frequentato la prestigiosa Scuola d’Arte Lonja di Barcellona, insofferente al regime franchista, si trasferisce giovanissimo prima a Tolosa e poi a Parigi. Nel ‘62 approda a Firenze. Allievo di Primo Conti e Domenico Purificato – con il quale sino alla morte manterrà uno stretto rapporto di amicizia – frequenta per tre anni l'Accademia delle Belle Arti. Innamorato della luce e dell'ambiente toscano, dopo Firenze, si trasferisce a Livorno dove tuttora vive e lavora.
Francesca Mele
La “Pietra del paragone”, personale di Francesca Mele dedicata alla musica e alle opere di Rossini. Francesca Mele, diplomata al liceo artistico di Lecce, nel 1986 si specializza con diploma in Grafica pubblicitaria ed illustrazione editoriale. Avendo intrapreso sin da giovanissima la carriera artistica, ha al suo attivo oltre cento appuntamenti fra rassegne e mostre personali in gallerie, pinacoteche e musei italiani ed esteri (Atlanta, New York, Miami).