Home Page
  Aprile 2011
  Marzo 2011
  Febbraio 2011
  Gennaio 2011
  Dicembre 2010
  Novembre 2010
  Ottobre 2010
  Settembre 2010
  Luglio-Agosto 2010
  Giugno 2010
  Maggio 2010
  Aprile 2010
  Marzo 2010
  Febbraio 2010
  Gennaio 2010
  Dicembre 2009
  Novembre 2009
  Ottobre 2009
  Settembre 2009
  Luglio-Agosto 2009
  Giugno 2009
  Maggio 2009
  Aprile 2009
  Marzo 2009
  Febbraio 2009
  Gennaio 2009
  Dicembre 2008
  Novembre 2008
  Ottobre 2008
  Settembre 2008
  Luglio-Agosto 2008
  Giugno 2008
  Maggio 2008
  Aprile 2008
  Marzo 2008
  Febbraio 2008
  Gennaio 2008
  Dicembre 2007
  Novembre 2007
  Ottobre 2007
  Settembre 2007
  Luglio-Agosto 2007
  Giugno 2007
  Maggio 2007
  Aprile 2007
  Marzo 2007
  Febbraio 2007
  Gennaio 2007
  Dicembre 2006
  Novembre 2006
  Ottobre 2006
  Settembre 2006
  Luglio-Agosto 2006
  Giugno 2006
  Maggio 2006
  Aprile 2006
  Marzo 2006
  Febbraio 2006
  Gennaio 2006
  Dicembre 2005
  Novembre 2005
  Ottobre 2005
  Settembre 2005
  Luglio-Agosto 2005
  Giugno 2005
  Maggio 2005
  Aprile 2005
  Marzo 2005
  Febbraio 2005
  Gennaio 2005
  Dicembre 2004
  Novembre 2004
  Ottobre 2004
  Settembre 2004
  Luglio-Agosto 2004
  Giugno 2004
  Maggio 2004
  Aprile 2004
  Marzo 2004
  Febbraio 2004
  Gennaio 2004
  Dicembre 2003
  Novembre 2003
  Ottobre 2003
  Settembre 2003
  Luglio-Agosto 2003
  Giugno 2003
  Maggio 2003
  Aprile 2003
  Marzo 2003
  Febbraio 2003
  Gennaio 2003
  Dicembre 2002
  Novembre 2002
  Ottobre 2002
  Settembre 2002
  Luglio-Agosto 2002
  Giugno 2002
  Maggio 2002
  Aprile 2002
  Marzo 2002
  Febbraio 2002
  Gennaio 2002
  Dicembre 2001
  Novembre 2001
  Ottobre 2001
  Settembre 2001
  Luglio-Agosto 2001
  Giugno 2001
  Maggio 2001
  Aprile 2001
  Marzo 2001
  Febbraio 2001
  Gennaio 2001
  Dicembre 2000
  Novembre 2000
  Ottobre 2000
  Settembre 2000
  Luglio-Agosto 2000
  Giugno 2000
  Maggio 2000
  Aprile 2000
  Marzo 2000
  Febbraio 2000
  Gennaio 2000
  Dicembre 1999
  Novembre 1999
  Ottobre 1999
  Settembre 1999
  Luglio-Agosto 1999
  Giugno 1999
  Maggio 1999
  Aprile 1999
  Marzo 1999
  Febbraio 1999
  Gennaio 1999
  Dicembre 1998
  Novembre 1998
  Ottobre 1998
  Settembre 1998
  Luglio-Agosto 1998
  Giugno 1998
  Maggio 1998
  Aprile 1998
  Marzo 1998
  Febbraio 1998
  Gennaio 1998
  Dicembre 1997
  Novembre 1997
  Settembre-Ottobre 1997
  Luglio-Agosto 1997
  Giugno 1997
  *

Distruggete il convento!

E' in libreria il volume di Giancarlo Mandolini dal titolo “Distruggete quel convento”. Si propone come memoria storica di fatti accaduti nel 1943, durante il passaggio del fronte nella zona di Mombaroccio e del Santuario del Beato Sante. In particolare, il paese di Mombaroccio accolse i profughi, subì forti bombardamenti e dovette convivere con i tedeschi, i repubblichini, i partigiani e gli alleati. Un ruolo primario venne svolto dai frati del Beato Sante che accolsero, rischiando la propria vita (due frati furono fucilati dai tedeschi), più di 300 profughi tra cui coscritti, ebrei ed un personaggio illustre: il Maestro Riccardo Zandonai. In particolare il colle e il convento del Beato Sante rappresentarono un punto strategico per i paracadutisti tedeschi che nella ritirata da Montecassino si fermarono nel convento francescano. Ed anche il Primo Ministro inglese Winston Churchill, dai terrazzi di Montemaggiore, ne notò la posizione strategica tanto da affermare: “Allora distruggete il convento!”. In realtà il colle Beato Sante si prestava molto bene alla difesa-offesa, essendo posto a circa 400 metri sul livello del mare, e quindi in posizione ottimale per controllare l'esercito anglo-americano. I bombardamenti delle truppe canadesi danneggiarono gravemente il convento del Beato Sante e la chiesa.
In questo libro di Giancarlo Mandolini emergono delle realtà ancora inedite. E' sicuro che i frati, nonostante i disagi materiali, accolsero tutti coloro che bussavano alla porta del convento; è altrettanto documentato che l'allora Vescovo di Pesaro, Mons. Bonaventura Porta, inviò una decina di coscritti e che gli ebrei non subirono nessuna discriminazione, non portarono sul petto la stella di David e non vennero perseguitati dai tedeschi.

P.M.


 


 
 
 
 
FattiNostri  
  Lotto
<
  Redazione
<
  Hanno collaborato a questo numero
<
  Profilo degli autori di questo numero
<
  Come si collabora
<
  Dove si trova
<



Primo Piano  
  Viaggio tra le religioni:
gli Ebrei

<



TuttoPesaro  
  E' arrivato l'arcivescovo
<
  Ho perso tre amici
<
  Aiutiamo la politica
<
  Basta con le chiacchiere
<
  L'Europa si ricordi dell'Africa
<
  Il bollino all'occhiello
<



TuttoFano  
  Un busto in bronzo
per Fabio Tombari

<
  Il nubifragio
dell'8 giugno 1964

<
  Umberto Corsucci
a “SpazioImmagineVallato”

<
  Lettere
<



Opinioni e Commenti  
  I sette anni dello ‘Specchio'
<
  Scenari di morte
in Medio-Oriente

<
  Gli arabi e il petrolio
<
  Lettera a Ciampi sul generale Mini
<
  Lo stupidario della maturità
<
  Conoscere le montagne,
conoscere la nonviolenza

<
  Bosniaci:
da profughi a europei

<
  I Verdi e il verde (2)
<
  Pubblicità spazzatura:
la Citroen in rianimazione

<
  Avviso ai furbi
<
  Uno “sportello telefonico” per il lavoro e la formazione
<
  I ristoranti dello Spignolo
<
  Concorso fotografico:
“Che bella vita da cane!”

<



Salute  
  L'equilibrio alimentare
<
  La ColleMar-athon
<



TuttoSport  
  Scavolini: un cappotto a maggio
<
  Pesaro-Rovigno:
Una regata e tanti vincitori

<
  Celso Marangoni: una vita per lo sport
<



Consumatori  
  Vincerà la logica del potere
<
  Il Caso: Lo scontro col barbagianni
<
  ACU - Informazione fiscale
<
  Banche e Assicurazioni
<
  Brevi
<



Lettere e Arti  
  La gioiosa naturalezza
di Paola Ranocchi

<
  Sguanci. Sculture
<
  Alberto Biasi a Urbino
<
  Questioni di lingua:
La signorina 'celibe'

<
  Personaggi allo Specchio:
arrivano i saldi!

<
  Premio letterario ‘Intorno all'arola'
<
  L'ombra
<
  Il “lucus pisaurensis”
<
  Distruggete il convento!
<
  Segnalazioni editoriali
<



 
 
 
 

Lo Specchio della Città - periodico per la Provincia di Pesaro e Urbino - Redazione: tel. 0721/67511 - fax.0721/30668 - E-mail:info@lospecchiodellacitta.it

Continuando la navigazione si accetta che possano essere usati cookie per migliorare l'esperienza di navigazione e a scopo statistico. Informativa completa