Prima di tutto è importante che impari a conoscerti e ad accettarti per quella che sei. Dovrai essere solamente te stessa, e nessun altro. Spesso costruiamo la nostra vita raccogliendo i pezzi dell’esistenza degli altri e cerchiamo di plasmarci su modelli che ci vengono imposti dall’esterno. E’ molto probabile che tua madre abbia influito su di te o che, forse, tu sia stata influenzata da tua nonna, da una zia, da un’amica o da altre tue conoscenze. Sono i pezzi con i quali vai tessendo una sorta di coperta che ti copra davanti agli altri e ti renderà infelice. La vera donna scopre chi è veramente e segue il suo cammino, pienamente cosciente di sé. Molte donne per tutta la loro vita sono condizionate dall’esempio di altre donne, cercando di essere come loro e non si prendono il tempo di scoprire chi sono e cosa vogliono veramente. La mia intenzione è quella di creare un “filo diretto” con donne che vivono disagi a causa di abusi o violenze sia psicologiche che fisiche. Il mio desiderio è aprire una finestra sul doloroso tema della violenza perché, dall’esperienza fatta in questo campo, ci sono tantissime donne che sentono la necessità di parlare dei loro dolori con persone che possono ascoltarle e consigliarle. Non tutte hanno il coraggio di recarsi in una delle associazioni nate ultimamente, anche perché devono uscire allo scoperto; e alcune di loro hanno difficoltà a parlare direttamente dei loro problemi di fronte ad una persona, mentre più facilmente trovano il coraggio di esprimersi nello scrivere mantenendo l’anonimato. Il mio progetto mira proprio ad aiutare queste donne a testimoniare la loro esperienza attraverso una corrispondenza che, oltre a mantenere il loro anonimato, può essere da sprone anche per altre donne. Ovviamente troveranno in me una persona che può ascoltarle, consigliarle ed indicare loro il modo migliore per iniziare a rivedere la luce, puntando principalmente sul consolidamento della loro identità. Il mio recapito di cell. 328 1115582, e-mail: mamakuna2@libero.it
Vanda Corrado
|