Home Page
  Aprile 2011
  Marzo 2011
  Febbraio 2011
  Gennaio 2011
  Dicembre 2010
  Novembre 2010
  Ottobre 2010
  Settembre 2010
  Luglio-Agosto 2010
  Giugno 2010
  Maggio 2010
  Aprile 2010
  Marzo 2010
  Febbraio 2010
  Gennaio 2010
  Dicembre 2009
  Novembre 2009
  Ottobre 2009
  Settembre 2009
  Luglio-Agosto 2009
  Giugno 2009
  Maggio 2009
  Aprile 2009
  Marzo 2009
  Febbraio 2009
  Gennaio 2009
  Dicembre 2008
  Novembre 2008
  Ottobre 2008
  Settembre 2008
  Luglio-Agosto 2008
  Giugno 2008
  Maggio 2008
  Aprile 2008
  Marzo 2008
  Febbraio 2008
  Gennaio 2008
  Dicembre 2007
  Novembre 2007
  Ottobre 2007
  Settembre 2007
  Luglio-Agosto 2007
  Giugno 2007
  Maggio 2007
  Aprile 2007
  Marzo 2007
  Febbraio 2007
  Gennaio 2007
  Dicembre 2006
  Novembre 2006
  Ottobre 2006
  Settembre 2006
  Luglio-Agosto 2006
  Giugno 2006
  Maggio 2006
  Aprile 2006
  Marzo 2006
  Febbraio 2006
  Gennaio 2006
  Dicembre 2005
  Novembre 2005
  Ottobre 2005
  Settembre 2005
  Luglio-Agosto 2005
  Giugno 2005
  Maggio 2005
  Aprile 2005
  Marzo 2005
  Febbraio 2005
  Gennaio 2005
  Dicembre 2004
  Novembre 2004
  Ottobre 2004
  Settembre 2004
  Luglio-Agosto 2004
  Giugno 2004
  Maggio 2004
  Aprile 2004
  Marzo 2004
  Febbraio 2004
  Gennaio 2004
  Dicembre 2003
  Novembre 2003
  Ottobre 2003
  Settembre 2003
  Luglio-Agosto 2003
  Giugno 2003
  Maggio 2003
  Aprile 2003
  Marzo 2003
  Febbraio 2003
  Gennaio 2003
  Dicembre 2002
  Novembre 2002
  Ottobre 2002
  Settembre 2002
  Luglio-Agosto 2002
  Giugno 2002
  Maggio 2002
  Aprile 2002
  Marzo 2002
  Febbraio 2002
  Gennaio 2002
  Dicembre 2001
  Novembre 2001
  Ottobre 2001
  Settembre 2001
  Luglio-Agosto 2001
  Giugno 2001
  Maggio 2001
  Aprile 2001
  Marzo 2001
  Febbraio 2001
  Gennaio 2001
  Dicembre 2000
  Novembre 2000
  Ottobre 2000
  Settembre 2000
  Luglio-Agosto 2000
  Giugno 2000
  Maggio 2000
  Aprile 2000
  Marzo 2000
  Febbraio 2000
  Gennaio 2000
  Dicembre 1999
  Novembre 1999
  Ottobre 1999
  Settembre 1999
  Luglio-Agosto 1999
  Giugno 1999
  Maggio 1999
  Aprile 1999
  Marzo 1999
  Febbraio 1999
  Gennaio 1999
  Dicembre 1998
  Novembre 1998
  Ottobre 1998
  Settembre 1998
  Luglio-Agosto 1998
  Giugno 1998
  Maggio 1998
  Aprile 1998
  Marzo 1998
  Febbraio 1998
  Gennaio 1998
  Dicembre 1997
  Novembre 1997
  Settembre-Ottobre 1997
  Luglio-Agosto 1997
  Giugno 1997
  *

Poesie

Tommaso Milani

HO CREDUTO, MA IN VERITÀ HO SEMPRE ODIATO

Un gabbiano alla deriva
tra rigurgiti e rantoli di schiuma
tra strati di materia e penetranti raffiche d'istinto,
poeta animale, annienta e si nutre…

“cerco l'eclissi nei fiori del mondo
mentre la notte si divora  piangendo gelosa dei corpi diurni…
pronto  all'agguato… annuso e spio… mi getto e mi anniento…
sono piccola lacrima, leggera pelle che dilegua
sotto l'ombra  densa della voracità”;

i corpi plasmano la sete

il senso plasma la materia, 

“insinuare il coagulo passionale
deviscerare l'unità”.

Muoiono i poeti   
nel vento di notturno oscuro
tra le parole che  portano lontano

Muoiono i poeti
oltre l'ombra crescente, nelle parole che si predano
nei giusti significati 

Muoiono i poeti
nel silenzio…
unica parola pronunciata nella fine che si oppone.

 

Simona Vezzuto

INESTINGUIBILE VOGLIA DI VITA

Difficile capire certe assenze.
Difficile non averti qui,
a sorridere con me,
a gioire insieme.
Arduo accettare
che mi sia negata la gioia
di renderti felice.
Aspra e dura la sensazione
di non poter far niente
per riportarti in vita.
Perché non è possibile
continuare a ridere insieme?
Ma…sento la tua voglia, disperata,
di starci vicino,
così forte
da abbattere,
da  infrangere,
da calpestare
e incenerire
le arrugginite barriere
dell'aldilà.
E' solo un attimo ma…
ne farò un'eternità.

 

Aldo Ricci

LA MIA GENTE

Un giorno io, lontano da solo sono andato,
lasciando la mia gente,
lasciando il paese ove son nato.
“Cogli l'attimo!” – l'anima mi diceva
“Cogli l'attimo!” – la testa ripeteva
e tutto intorno a me girava,
sembrava bello e vivace,
ma lontano dalla mia gente,
io non avevo pace:
quanto solitario il mio cuore s'è sentito!
In una notte di fuoco,
perduto tra la folla, mi son girato all'improvviso
ed ho capito:
inutile nasconderlo, ero già pentito!
“Cogli l'attimo!” – l'anima mi diceva
“Cogli l'attimo!” – il cuore ripeteva
e pensa alla tua gente,
alla mamma, al paesetto,
al tuo amore che ti attende.
Un giorno io, da lontano, solo sono tornato,
tornato da chi da sempre
mi son sentito amato.


Donatella Galli

UN PICCOLO AMORE

L'ho cercato
per tutta la steppa,
fino a diventare polverosa
come una strada d'estate.
Finché i miei vestiti
si fecero come stracci.
Finché il mio viso
si fece come terra rugosa.
L'ho cercato, senza fine.

 

 


 
 
 
 
FattiNostri  
  Lotto
<
  Redazione
<
  Hanno collaborato a questo numero
<
  Profilo degli autori di questo numero
<
  Come si collabora
<
  Dove si trova
<



Primo Piano  
  27 gennaio: il giorno della vergogna
<



Speciale  
  Girolamo Sirchia:
I roghi dei fumatori

<



TuttoPesaro  
  Ricordo
di Romolo Pagnini:
il “Sindaco del Porto”

<
  Il parcheggio (?)
del Miralfiore

<
  Offerta di posti auto notturni in Via Marsala
<



TuttoFano  
  Non solo parcheggi al posto dei capannoni
<
  Il Planisfero di Vesconte Maggiolo
<
  “Ventaglio da forca!”
<



Opinioni e Commenti  
  Hanno detto
<
  Pubblicità elettorale
sullo ‘Specchio'

<
  La memoria della Shoah
<
  Dottori e onorevoli
<
  La criminalità minorile
<
  Le opere pubbliche della Provincia di Pesaro e Urbino
<
  Gli interventi del Vaticano
<
  Marchigiani fuori regione: un viaggio lungo la via Flaminia
<



Ambiente  
  Il ritorno dell'aquila al tetto coniugale
<
  La caccia non è contro la natura
<



Salute  
  La scoliosi
<
  La scelta degli alimenti (2)
<



TuttoSport  
  Scavolini: Intervista al coach Marco Crespi
<
  Pugilato:
il momento magico
di Ottavio Di Leo

<



Consumatori  
  Razionali ma indifferenti
<
  ACU - Informazione fiscale
<
  Il Caso: L'auto a gas
<
  Banche e Assicurazioni
<
  Brevi
<



Lettere e Arti  
  Roberto Pantanelli:
l'imprenditore giornalista

<
  Labbra di mandarino
<
  Il restauro
della Pieve di Candelara

<
  Questioni di lingua:
Che c'azzecca?

<
  La nuova scuola
<
  Nori De' Nobili in mostra
a Bruxelles

<
  I sogni dipinti
di Cesare Monnati

<
  Novecento, il secolo dei giovani
<
  Lo scopone scientifico
<
  Segnalazioni editoriali
<
  Poesie
<



 
 
 
 

Lo Specchio della Città - periodico per la Provincia di Pesaro e Urbino - Redazione: tel. 0721/67511 - fax.0721/30668 - E-mail:info@lospecchiodellacitta.it

Continuando la navigazione si accetta che possano essere usati cookie per migliorare l'esperienza di navigazione e a scopo statistico. Informativa completa