Con la cerimonia del 25 settembre presso l’Accademia Internazionale di Canto (presentazione di Francesca Michol De Biagi, con la partecipazione straordinaria di Carlo Pagnini) il presidente Giovanni Paccapelo ha inaugurato il 62° Festival nazionale di Arte Drammatica.
Nella foto, un momento dello spettacolo “Ramayana”, della compagnia teatrale di Singapore, che andrà in scena il 29 ottobre al Teatro Rossini. Riportiamo in sintesi il programma di ottobre.
2 VENERDI ore 21,00
LA CANTATRICE CALVA di Eugene Ionesco
COMPAGNIA TEATRALE “CITTA’ DI MILANO” - MILANO
6 MARTEDI ore 21,00
TANGO, MONSIEUR? di Aldo Lo Castro
GRUPPO TEATRALE “LA TRAPPOLA” - VICENZA
7 MERCOLEDI /11 DOMENICA
HOTEL DES BAINS – PESARO:
2° LABORATORIO INTENSIVO DI RECITAZIONE PER GIOVANI ATTORI
“L’indicibile” da “Sogno d’un mattino di primavera” di Gabriele D’Annunzio
8 GIOVEDI ore 18,00
PALAZZO MONTANI ANTALDI – PESARO:
TEATRO DI MARCA:Figure marchigiane del teatro di prosa del Novecento
“ANNIBALE NINCHI. TRADIZIONE E LIBERTA’ DI UNA FAMIGLIA DI ATTORI” di Giulia Seraghiti
9 VENERDI ore 21,00
L’INCREDIBILE STORIA DEL MEDICO DEI PAZZI di Eduardo Scarpetta
ESTRAVAGARIO TEATRO - VERONA
13 MARTEDI ore 21,00
O LIKE OTHELLO da William Shakespeare
TEATRO “LA PICCOLA RIBALTA” - PESARO
16 VENERDI ore 21,00
IL GIARDINO DEI CILIEGI DI Anton Cechov
GRUPPO TEATRALE “LA FORMICA” - VERONA
20 MARTEDI ore 21,00
SACCO E VANZETTI di M. Roli e L. Vincenzoni
G.A.D. “CITTA' DI TRENTO” – TRENTO
22 GIOVEDI ore 18,00
PALAZZO MONTANI ANTALDI - PESARO
TEATRO DI MARCA:Figure marchigiane del teatro di prosa del Novecento
“GLAUCO MAURI. IL TEATRO E’ UN GIOCO SERISSIMO” di Francesca Romana Fortuni
23 VENERDI ore 21,00
LA BOTTEGA DEL CAFFE’ di Carlo Goldoni
GRUPPO “AMICI DEL TEATRO RONCADE” – BIANCADE DI RONCADE (TV)
27 MARTEDI ore 21,00
L’OPERA DA TRE SOLDI di Bertolt Brecht
G.A.D. CITTA’ DI PISTOIA - PISTOIA
29 GIOVEDI ore 21,00
RAMAYANA: SPETTACOLO DELLA TRADIZIONE TEATRALE CINESE
fuori concorso – per la prima volta in Italia
THE CHINESE OPERA: Compagnia Teatrale di Singapore
31 SABATO ore 16,30
MANIFESTAZIONE CONCLUSIVA DEL 62° FESTIVAL
CONVEGNO: “RUGGERO RUGGERI. LA VERITA’ NEL DIRE” interventi di Anna Teresa Ossani e Maricla Boggio
ARNALDO NINCHI interpreta “Ruggeri, lo sguardo invisibile” di Maricla Boggio
- CONSEGNA PREMI E RICONOSCIMENTI