Con una memorabile edizione dei Carmina Burana di Carl Orff (Cantiones profanae per soli, coro, due pianoforti e percussioni), si è chiusa il 5 gennaio al Teatro Sperimentale la quarta edizione della rassegna I Concerti del Filarmonico, organizzata dal “Coro Filarmonico di Pesaro” in collaborazione con il Comune di Pesaro ed il Comitato Soci della Coop Adriatica.
Roberto Renili ha diretto il Coro Lirico della Regina di Cattolica e il Coro Filarmonico di Pesaro, accanto ad una compagnia di canto composta dal soprano Patrizia Cigna, dal contraltista Andrea Zepponi e dal baritono Carlo Morini. Maestro del coro di Cattolica è Gilberto Del Chierico. L'accompagnamento al pianoforte è stato curato da Donatella Dorsi e Paolo Gobbi, mentre la sezione delle percussioni ha schierato Davide Eusebi, Matteo Fratesi, Stefano Manoni, Giacomo Sebastianelli e Maria Teresa Tecchi.
Il Coro Filarmonico di Pesaro
Il Coro Filarmonico di Pesaro è stato fondato dal maestro Renili nel '96 ed è composto da oltre 50 coristi. Il suo repertorio è costituito quasi essenzialmente da produzioni con orchestra quali: opere sinfonico-corali (Stabat Mater di Rossini, Nona Sinfonia di Beethoven, Carmina Burana di Orff); messe e oratori per soli, coro e orchestra (Petite Messe Solennelle di Rossini, Requiem di Mozart, Messa di Requiem di Verdi, Messa di Gloria di Puccini, Gloria di Vivaldi, Transitus Animae di Perosi, Magnificat di Bach); opere liriche (Elisir d'amore, Sonnambula, Traviata, Cavalleria Rusticana, Lucia di Lammermoor). Inoltre il coro affronta e propone con continuità pagine musicali di autori contemporanei (Ramirez, Bacalov, Bellucci, Bellafronte). Nel marzo 2000 ha ricevuto il “Premio Arcom” quale miglior coro marchigiano per l'attività svolta nel 1999.
Il Coro Filarmonico di Pesaro è impegnato nella promozione e nell'organizzazione di iniziative musicali e rassegne concertistiche. Grande successo di pubblico riscuotono, ogni anno, a luglio L'Estate Musicale Pesarese e a dicembre I Concerti del Filarmonico, manifestazioni organizzate in collaborazione con le istituzioni locali, a cui prendono parte musicisti e cantanti di fama nazionale.
|